lunedì, 12 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneInfluenza A/H1N1: un nuovo caso in Emilia-Romagna





Influenza A/H1N1: un nuovo caso in Emilia-Romagna

Il Ministero della Salute ha confermato un altro caso di influenza da nuovo virus A/H1N1 in Emilia-Romagna. Nella giornata di martedì erano stati inviati all’Istituto superiore di sanità, unico laboratorio nazionale abilitato alla conferma ufficiale dei casi, due campioni prelevati ad una coppia di sposi, residenti a Bologna, che si erano recati a New York in viaggio di nozze.


Al rientro, avvenuto via Parigi il 29 maggio, avvertivano già i primi sintomi di influenza: sabato 30 si sono recati al Pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore dove sono stati sottoposti a prelievo per la ricerca del virus.
I primi esami sono stati effettuati presso il laboratorio del Centro regionale di riferimento per le emergenze microbiologiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Orsola-Malpighi di Bologna.
Al momento uno dei due casi è stato confermato positivo al virus A/H1N1 dall’Istituto superiore di sanità, mentre per l’altro sono ancora in corso gli accertamenti.
Entrambe le persone, che presentano i classici sintomi di influenza, continuano ad essere assistite a domicilio. I contatti familiari sono sottoposti a sorveglianza sanitaria da parte dell’Azienda Usl di Bologna.

Salgono in questo modo a quattro, tutti importati da New York, i casi diagnosticati in Emilia-Romagna: non ci sono casi a trasmissione locale.
Le procedure per la diagnosi della malattia e il controllo dell’infezione sono state attuate con tempestività, come nei precedenti casi: nonostante il ponte festivo il Laboratorio di riferimento regionale e il Dipartimento di sanità pubblica dell’Azienda Usl di Bologna hanno garantito le attività di propria competenza.
Anche in questo caso sono state attivate, a cura del Ministero della Salute, le misure di profilassi internazionale nei confronti delle persone che hanno viaggiato nello stesso aereo, come previsto dai protocolli di controllo delle malattie infettive.

















Ultime notizie