lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteA Reggio si cerca ''l’arnia perduta'', con relative api





A Reggio si cerca ”l’arnia perduta”, con relative api

Tante sono le ipotesi sullo spopolamento degli alveari, meno le certezze, eppure le api sono un importante indicatore biologico, ma anche le protagoniste prime del perpetuarsi delle piante e dell’agricoltura. L’assessorato Agricoltura della Provincia di Reggio Emilia ha perciò voluto dedicare una giornata di studi alla realtà locale dell’apicoltura, che si terrà sabato 28 marzo all’hotel Posta, a partire dalle ore 9.

Titolo dell’iniziativa è “Alla ricerca dell’arnia perduta”. Il programma prevede l’apertura del lavori da parte all’assessore all’agricoltura della Provincia Roberta Rivi, a seguire ci saranno le relazioni di Roberto Reggiani (Associazione apicoltori), Antonio Lavazza (Istituto zooprofilattico), Giuseppe Diegoli (Regione Emilia-Romagna), Pasquale Mazio (Consorzio fitosanitario), l’entomologo Giorgio Celli (Università di Bologna). Moderatore del confronto sarà il giornalista di Telereggio Gianni Montanari. All’iniziativa parteciperanno inoltre i rappresentanti di varie associazioni e istituzioni. Al termine dei lavori sarà proposta una degustazione guidata alla scoperta del miele, a cura dell’Associazione apicoltori di Reggio Emilia e Parma e del Conapi.

















Ultime notizie