martedì, 15 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteIniziativa della Provincia di Reggio per la Giornata dell'acqua





Iniziativa della Provincia di Reggio per la Giornata dell’acqua

Anche la Provincia di Reggio Emilia celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, assieme ai Consorzi di bonifica e ad Enìa, organizzando un’iniziativa pubblica martedì 24 marzo, a partire dalle ore 10, nella Sala Prampolini del Consorzio di Bonifica Parmigiana Moglia Secchia.

Un momento di confronto sull’importanza di questa risorsa naturale a cui saranno presenti l’assessore all’Ambiente Alfredo Gennari, il presidente della Bonifica Parmigiana Moglia Secchia Marino Zani, il presidente della Bonifica Bentivoglio Enza Emilio Bertolini, Vincenzo Iotti di Enìa e numerosi altri tecnici del settore. All’iniziativa parteciperà anche una classe della scuola media Amedeo D’Aosta.
Nell’incontro saranno illustrati gli interventi di tutela e ripristino nei principali bacini idrici della provincia e le politiche per l’ottimizzazione degli usi delle risorse idriche. Sarà presentato il progetto della Traversa di Castellarano, che permette l’accumulo idrico per vari usi, e si illustrerà l’attuale intervento sul Canale d’Enza, uno dei maggiori della provincia, che migliorerà l’efficienza del canale stesso. Verrà inoltre presentato il progetto di prossima attuazione relativo all’immissione di acque nel torrente Crostolo per ottenere condizioni migliori per la fauna e gli ecosistemi e per la qualità delle sue acque. Il riutilizzo dei reflui dell’impianto di depurazione di Mancasale è invece l’importante intervento che verrà illustrato da Enìa.

“La gestione integrata della risorsa acqua – sottolinea l’assessore all’Ambiente Alfredo Gennari – è fondamentale per la tutela e salvaguardia ambientale e le azioni che abbiamo finora intrapreso ci dimostrano che in questo modo si ottengono risultati positivi. La pianificazione provinciale sulle acque è uno strumento fondamentale per la tutela di questo importante e prezioso bene, nel rispetto del contesto ambientale. Il continuo e costruttivo rapporto con le bonifiche ed Enìa ha permesso interventi significativi, sul fronte del risparmio idrico e del miglioramento qualitativo”.

















Ultime notizie