sabato, 8 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Nelle biblioteche reggiane le idee vengono premiate





Nelle biblioteche reggiane le idee vengono premiate

Filmati, testi, disegni o fotografie sulle biblioteche reggiane. Questi saranno gli elaborati che potranno partecipare al concorso “In biblioteca le idee vengono premiate” organizzato dalla Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con le biblioteche reggiane.


L’Assessore alla Cultura e al Paesaggio della Provincia di Reggio Emilia, Arch. Giuliana Motti ha indicato gli obiettivi del concorso:
“Vogliamo stimolare – dichiara l’Assessore – la creatività dei cittadini che utilizzano (o vorrebbero utilizzare) la biblioteca. Sono tantissimi i reggiani che frequentano le biblioteche del nostro territorio per studiare, informarsi o passare il proprio tempo libero. Un angolo particolare della propria biblioteca o un nuovo servizio che ancora non esiste potranno essere lo spunto per partecipare al concorso, contribuendo idealmente alla progettazione di nuovi servizi. L’iniziativa si colloca nell’ambito di una promozione generale delle biblioteche reggiane che culminerà nei giorni 29 e 30 novembre nei B-Days “I giorni delle biblioteche”.
I concorrenti potranno inviare entro il 20 novembre un filmato, un disegno, una fotografia o un testo sul tema “la biblioteca che vorrei”. Per ciascuno dei quattro formati possibili (testo, video, foto e disegno) sarà messo in palio un buono da 100 Euro per acquisto libri, gentilmente offerto dalla libreria UVER.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO
“IN BIBLIOTECA LE IDEE VENGONO PREMIATE”.

Chi può partecipare?
Tutti i cittadini della provincia di Reggio Emilia.
Cosa bisogna fare?
Inviare un video, una foto, un disegno o un testo che raccontino “la tua biblioteca ideale”.
Cosa si vince?
Il miglior video, la migliore foto, il miglior disegno e il miglior testo verranno premiati ciascuno con 100 € di buoni per l’acquisto di libri da spendere presso la libreria UVER di Reggio Emilia. Per tutti gli elaborati è prevista la pubblicazione sul sito web delle biblioteche reggiane.
Cosa si intende per “la tua biblioteca”?
Ci sono diverse possibilità: la biblioteca che frequenti, una biblioteca di fantasia che vorresti fosse realizzata, un servizio che vorresti fosse esteso a tutte le biblioteche o un servizio nuovo che vorresti trovare in biblioteca.
Ci sono dei limiti?
Si, il video deve avere una durata massima di 3 minuti mentre il testo deve essere di al massimo 50 parole. La fotografia deve essere composta da un singolo scatto.. per il disegno non ci sono limiti. Il video deve essere in formato mpeg, avi e wmv, la foto o il disegno nei formati jpeg – gif – bmp – tif ed il testo nei formati word o txt (tutti questi materiali dovranno essere su cd-rom, dvd o inviati via mail mentre il disegno potrà essere inviato anche solo su carta).
A chi vanno consegnati gli elaborati?
Manualmente all’addetto della biblioteca a te più comoda, via mail alla stessa biblioteca oppure all’Ufficio Biblioteche della Provincia
(e-mail).

Entro quando?
Entro il 20 novembre 2008. Se la consegna è manuale indica sul contenitore il nome del concorso e il tuo nome, cognome, età, indirizzo e numero di telefono; firma il modulo di liberatoria per la pubblicazione del tuo lavoro che troverai in biblioteca. Altrimenti scarica il modulo e inviacelo compilato in formato PDF o via fax al numero 0522-452283.
Chi assegnerà i premi?
I premi saranno assegnati da una giuria composta da rappresentanti dell’Ufficio Biblioteche della Provincia e da bibliotecari. Assegnerà a suo insindacabile giudizio i quattro premi previsti.

















Ultime notizie