lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaDirezione aziendale dell’ASMN circa la rottura delle trattative con i Sindacati





Direzione aziendale dell’ASMN circa la rottura delle trattative con i Sindacati

Nel merito dell’andamento della trattativa sul personale di supporto, ed in relazione alla presa di posizione delle stesse OOSS di “irricevibilità” della proposta aziendale, pronunciata al termine della giornata di trattativa del 7 maggio, la Direzione aziendale dell’ASMN precisa quanto segue.

Occorre innanzi tutto premettere tre elementi importanti per il contenuto della trattativa:
1. la Direzione aziendale si è dichiarata disponibile ad adeguare la dotazione organica del personale di supporto, così come peraltro è avvenuto anche negli scorsi anni. Ciò trova conferma nel contenuto della proposta dichiarata irricevibile dalle OOSS. In sintesi, la Direzione era disponibile ad affrontare il tema delle assunzioni necessarie;
2. nel 2006 l’ASMN ha assunto personale del comparto incrementando la dotazione rispettivamente di 28 unità per una spesa di circa 1 milione di euro; nel 2007 le assunzioni sono state di 76 unità per una spesa di oltre 2 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Pertanto, negli ultimi due anni si è incrementato l’organico del comparto di oltre 100 unità (104 per la precisione) per una spesa complessiva di oltre 3 milioni di euro. In sintesi, nonostante non sia aumentato il numero dei posti letto dell’ospedale, l’organico è stato aumentato in modo significativo anno dopo anno con riflessi importanti sul bilancio aziendale;
3. le assunzioni di personale sono state rese possibili, nonostante il blocco disposto dalle recenti leggi finanziarie, in quanto la Regione Emilia Romagna ha permesso alle Aziende che conseguono il pareggio di bilancio di derogare al divieto. L’ASMN ha avuto bilanci in pareggio nel 2006 e 2007 e pertanto ha beneficiato della deroga prevista dalla Regione Emilia Romagna. Questa possibilità, fermo restando il divieto di assunzione nella finanziaria 2008, è prevista nei documenti di programmazione regionale anche per l’anno in corso. In sintesi, l’ASMN può assumere nel 2008 solo se rispetta l’impegno di avere un bilancio in pareggio. Nell’eventualità in cui ciò non sia possibile, non solo non si può assumere, ma si deve “rientrare” riducendo il costo del personale. Pertanto è importantissimo e determinante tenere conto delle disponibilità finanziarie annuali nel formulare piani di assunzione, altrimenti si corre il rischio di dover addirittura diminuire gradualmente il personale già in servizio tramite mancate sostituzioni di turn over.
Sulla base di questi elementi, questa è la proposta della Direzione dichiarata irricevibile dalle OOSS e RSU aziendali.

Contenuto della proposta:
Provvedimenti atti a ridurre il precariato
Al fine di ridurre il fenomeno del precariato, e conseguentemente assicurare stabilità e continuità nello svolgimento dell’attività di assistenza, impegno a trasformare, con relativo adeguamento della dotazione organica, n. 70 posizioni di lavoro del profilo professionale OSS (Operatore Socio Sanitario), attualmente coperte per incarico.

Nuove assunzioni di personale per far fronte alle criticità
1. Al fine di integrare gli organici del personale addetto alle sostituzioni, impegno ad assumere con effetto immediato, dalle graduatorie già disponibili, n. 25 Operatori Socio Sanitari.

2. Disponibilità a costituire un Gruppo Tecnico Paritetico volto alla verifica, da effettuarsi entro il 16 maggio 2008, sugli organici di base e integrativi assegnati ai vari Servizi/Dipartimenti, con il compito di verificarne la consistenza, sulla base di criteri predefiniti e concordati.
3. Impegno di provvedere alle eventuali e ulteriori nuove assunzioni, in aggiunta ai 25 OSS di cui al punto 1) qualora detto contingente si dimostrasse insufficiente in base alle verifiche del Gruppo Tecnico.

Assunzioni per riorganizzazioni
1. Assunzione di n. 3 tecnici di radiologia per adeguamento dell’organico del personale tecnico afferente al Settore TAC.
2. Assunzione di n. 3 OSS (Operatori Socio Sanitari) per istituzione turno notturno presso il Settore Room Chirurgico
3. Disponibilità a verificare il fabbisogno di risorse determinato dal mantenimento degli schemi di presenza nei fine settimana presso alcune unità operative.

Provvedimenti in merito alle ferie estive
1. Impegno a garantire la copertura di tutti gli incarichi in scadenza del personale di supporto, necessari anche per la fruizione delle ferie estive da parte del personale dipendente, con la precisazione dell’avvenuto avvio di tutte le procedure atte al reclutamento dei contingenti stimati quale fabbisogno per il periodo estivo.
2. Disponibilità a valutare la richiesta sindacale di valorizzazione degli attuali compensi riferiti ai rientri aggiuntivi determinati da eventuali situazioni di criticità che si potranno verificare nel periodo estivo.

A questo punto, considerato l’atteggiamento di chiusura delle Organizzazioni Sindacali e delle RSU nel merito della proposta avanzata, la Direzione ritira la proposta e si riserva di adottare unilateralmente i provvedimenti che riterrà necessari.

(Direzione Generale Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia)

















Ultime notizie