Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 15.30 nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio a Bologna, si terrà un seminario, organizzato dall’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Bologna, sull’introduzione nel nostro ordinamento della figura del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
Il programma prevede una breve introduzione ai lavori della Garante Desi Brunoe a seguire interventi di Luigi Manconi, Sottosegretario alla Giustizia con delega alle carceri nella precedente legislatura, e di Mauro Palma, Presidente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e dei trattamenti inumani e degradanti.
Il seminario si inserisce in una attività di sensibilizzazione per il futuro Parlamento, per l’istituzione di un organismo nazionale indipendente per la tutela dei diritti umani, previsto dalla risoluzione ONU n. 48/144
del 1993, di cui l’Italia è l’unica nazione dell’Europa occidentale ad esserne priva, con funzioni anche di Garante delle persone private della libertà personale, deputato al controllo dei luoghi di detenzione (istituti penitenziari, CPT, OPG, camere di sicurezza).