lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiNovellara: ''In biblioteca c'è posto per tutti'', conferenza





Novellara: ”In biblioteca c’è posto per tutti”, conferenza

L’Ufficio Biblioteche della Provincia di Reggio Emilia ed il Comune di Novellara organizzano la conferenza “In biblioteca c’è posto per tutti”. La conferenza intende avviare una riflessione sul rapporto tra le biblioteche ed i cittadini di provenienza straniera, facendo il punto sui progetti specifici attivati nella nostra provincia negli ultimi anni e proponendo un confronto con un’esperienza europea avanzata, quella londinese degli “Ideastore”.

Nel corso della mattinata, che sarà aperta dal Sindaco di Novellara Raul Daoli e dall’Assessore alla Solidarietà della Provincia di Reggio Emilia Marcello Stecco, sarà presentato il progetto “Sezioni multilingue e multiculturali”, che ha visto in numerose biblioteche reggiane l’attivazione di spazi dedicati agli utenti di provenienza straniera.

La dott.ssa Linda Rossi, consulente della Provincia, presenterà il progetto. Libri, riviste o dvd pubblicati nelle lingue di provenienza dei cittadini di provenienza straniera insieme a computer e Tv-satellitari, hanno arricchito le biblioteche reggiane, con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei servizi culturali da parte dei nuovi cittadini. Si farà il punto sui risultati ottenuti con queste innovazioni, presentando anche l’esperienza di Guastalla, dove la Biblioteca Comunale ha investito molto sui servizi dedicati agli utenti stranieri.

La mattinata sarà conclusa con l’intervento del dott. Sergio Dogliani, inventore degli “Ideastore” di Londra.
Sergio Dogliani, torinese, vive e lavora nel sobborgo londinese di Tower Hamlets, dove il 49% della popolazione appartiene a minoranze etniche. E’ direttore dei programmi comunali di lingua straniera, inglese, materie umanistiche e informatica e ha promosso in diversi quartieri di Londra la nascita di biblioteche “amiche”, confortevoli ed interessanti per tutti, compresi i residenti di provenienza straniera. Sergio Dogliani presenterà i segreti del successo degli “Ideastore”, che possono essere considerati come un’esperienza moderna ed innovativa di promozione dei servizi culturali come strumento di integrazione e di coesione sociale.

















Ultime notizie