giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: visite ed esami specialistici si prenotano alla Coop





Modena: visite ed esami specialistici si prenotano alla Coop

Fare la spesa e, nello stesso luogo, prenotare visite specialistiche. Una possibilità che farà risparmiare tempo e spostamenti inutili a molte persone e che fra pochi giorni sarà realtà nella nostra provincia grazie ad un accordo sottoscritto fra Azienda USL di Modena e Coop Estense.


Un’intesa unica a livello nazionale che punta a rendere ancora più semplice l’accesso ai servizi sanitari ed a realizzare iniziative per la promozione della salute.
In pratica, la sperimentazione prevede la possibilità di prenotare prestazioni specialistiche all’interno dei reparti Coop Salute degli ipermercati e supermercati Coop Estense e l’installazione di postazioni multimediali grazie alle quali i cittadini potranno collegarsi con il Call center dell’Azienda USL.
“L’accordo con l’Azienda USL Modena – commenta Mario Zucchelli, Presidente di Coop Estense – è un importante tassello per consentirci di qualificare ed estendere il servizio offerto dai nostri reparti Coop Salute e più in generale l’attività non episodica che Coop svolge a favore della salute dei consumatori. Dimostra inoltre le importanti sinergie che si creano tra i diversi soggetti che operano su uno stesso territorio a partire da finalità condivise”.
“La facilitazione dell’accesso ai servizi è un tema sul quale l’Azienda USL ha posto in questi ultimi anni particolare attenzione – dichiara il direttore generale dell’Azienda USL di Modena Giuseppe Caroli. L’accordo rappresenta, in questo ambito, un ulteriore strumento per venire incontro alle esigenze dei cittadini, oltre che essere una preziosa modalità per dare impulso ad iniziative di promozione della salute. Un accordo importante perché introduce nuove canali di prenotazione”.
Nel dettaglio l’accordo prevede che a partire da oggi, nei reparti Coop Salute del supermercato di Vignola e dell’ipermercato “Grandemilia” di Modena, sarà possibile prenotare, in maniera del tutto gratuita e con l’ausilio dei farmacisti, visite specialistiche erogate da Azienda Usl, Policlinico e strutture private accreditate nei giorni e negli orari di apertura del punto vendita.
Entro l’estate tale possibilità sarà estesa ai reparti Coop Salute dei punti vendita di Mirandola, Carpi, Sassuolo, Castelfranco Emilia, Formigine e “I Portali” di Modena.
Uno degli aspetti più innovativi della sperimentazione è inoltre costituito dall’installazione a Modena, presso l’ipermercato “I Portali” e presso il punto vendita Specialcoop di via Giardini, di due postazioni multimediali che saranno operative entro maggio. Due “totem”, veri e propri sportelli virtuali, grazie ai quali i cittadini potranno effettuare prenotazioni collegandosi con il Call center dell’Azienda USL “Tel&prenota”. Il funzionamento è molto semplice: basterà alzare la cornetta e sul monitor apparirà, in collegamento video e audio, l’operatore del call center. Quest’ultimo verificherà l’impegnativa del medico, posizionata dall’utente sotto una videocamera digitale, ed offrirà le disponibilità più rispondenti alle esigenze ed alle richieste del cittadino. Subito dopo la postazione stamperà i moduli della prenotazione.
L’Azienda USL di Modena installerà una postazione multimediale anche presso il municipio di Massa Finalese.
L’accordo prende spunto dalle iniziative di promozione della salute che Azienda USL e Coop Estense realizzano da diversi anni e si estende ad ulteriori ambiti. E’ prevista ad esempio la possibilità di distribuire presso i reparti Coop Salute materiali relativi alle campagne di informazione e di prevenzione adottate dai Distretti Sanitari. Un altro punto riguarda la possibilità di spendere i buoni distribuiti dall’Azienda USL alle persone affette da celiachia, iniziativa che grazie alla sperimentazione a cui anche Coop Estense ha contribuito a livello regionale, è stata oggi estesa a tutta la distribuzione. Nel quadro dell’accordo più generale, una ulteriore spinta arriverà anche verso una delle iniziative indubbiamente più meritevoli di Coop Estense, il progetto di riutilizzo a fini sociali dell’invenduto meglio conosciuto come “Brutti ma buoni”. Attraverso le sue relazioni, l’Azienda USL di Modena potrà convogliare verso nuovi sbocchi i prodotti che non possono più essere esposti sugli scaffali, ma che non hanno perso le loro caratteristiche originarie.
Da ultimo, ma non meno importante, si rafforzerà la collaborazione tra Azienda USL e Coop Estense per le iniziative di promozione di sani stili di vita e dell’abitudine al movimento come “Alimenta il tuo Benessere” che prevede l’utilizzo delle gallerie commerciali per attività di informazione, incontri con medici e dietisti e dimostrazioni di attività motorie idonee a tutte le età.

Come prenotare visite specialistiche ed esami
L’accordo con Coop Estense è uno degli strumenti messi in campo dall’Azienda USL di Modena per facilitare sempre più l’accesso alle prestazioni specialistiche. Ogni anno, grazie a questi strumenti, vengono effettuate più di due milioni di prenotazioni.
Dal 2001 è attivo il CUP provinciale che consente di prenotare la maggior parte delle prestazioni ambulatoriali anche in un distretto sanitario diverso da quello di residenza e di individuare la prima disponibilità indipendentemente dal punto di prenotazione. Attualmente, nei sette distretti sanitari della provincia, sono aperti al pubblico oltre 80 sportelli Cup e più di 150 farmacie private e comunali sono collegate al sistema informatico CupWeb. Sono stati anche aperti in via sperimentale alcuni sportelli di prenotazione presso gli uffici EPACA della Coldiretti di Serramazzoni, Palagano e Finale Emilia.
Tel&prenota: basta una telefonata per prenotare
Una delle ultime novità messe in campo dall’Azienda USL è il Call center “Tel&prenota”, attivo da gennaio 2007. Chi non vuole fare la fila allo sportello Cup per prenotare può comodamente telefonare al numero 848 800 640 da telefono fisso e allo 059 202 5050 dal cellulare (dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.30). Il servizio ha riscosso un notevole gradimento nel primo anno di apertura: 124 mila chiamate nel 2007, con una media di 448 chiamate al giorno. Il servizio è migliorato anche dal punto di vista dei tempi medi di coversazione: si è passati da tre minuti e trentadue secondi del primo trimestre ai due minuti e 31 secondi degli ultimi tre mesi del 2007. Il call center, sempre nel 2007, ha effettuato oltre 65 mila prenotazioni (la parte rimanente di risposte ha riguardato disdette, spostamento di appuntamenti ed attività di informazione).
Va anche sottolineato che, a partire dalla sua apertura, è stata ampliata la gamma di prestazioni prenotabili. Oggi è infatti possibile prenotare la quasi totalità delle prestazioni specialistiche ambulatoriali non urgenti prenotabili al Cup (sono escluse solo le prestazioni di laboratorio che a breve saranno inserite nel sistema). Fra le ultime prestazioni inserite vanno ricordate, ad esempio, le vaccinazioni per adulti, le Moc (Mineralometria oseea computerizzata), le vaccinazioni a pagamento per la prevenzione del tumore al collo dell’utero.
La disdetta aiuta chi aspetta
Ogni anno, nella nostra provincia, oltre 100 mila prestazioni specialistiche non vengono utilizzate e quindi vanno perse, a causa della mancata disdetta delle prenotazioni da parte dei cittadini che, per qualunque motivo, non possono o non intendono più usufruirne. Queste prenotazioni se disdette per tempo, invece, possono di nuovo essere rese disponibili per altre persone.
Grazie al call center Tel&prenota, per annullare una prenotazione è sufficiente chiamare il numero telefonico 848 800 640 attivo 24 ore su 24 (negli orari di chiusura del calla center è attiva la disdetta automatica) e digitare sulla tastiera dell’apparecchio telefonico il numero per la disdetta che il paziente troverà evidenziato sul modulo di prenotazione. In alternativa, la disdetta può essere effettuata presso gli sportelli Cup, in farmacia ed, a breve, anche presso i reparti Coop Salute.

















Ultime notizie