Giunge alla sua sesta edizione, il festival di cultura e autoproduzione digitale battezzato
‘Homework’. La rassegna, promossa dall’omonima associazione culturale con il patrocinio del
quartiere San Vitale e del Comune di Bologna, si articolerà in 5 appuntamenti che saranno ospitati tra il capoluogo emiliano e la mediateca di San Lazzaro di Savena, dove si parte dopodomani alle 19 con l’evento ‘Mapping Bo’.
Il 15, 16 e 17 maggio sarà la volta di Vicolo Bolognetti, del Cassero e del cortile San Leonardo nel quartiere San Vitale, dove musica, dj set e performance digitali si alterneranno a proiezioni,
workhop e dibattiti su veri e propri fenomeni del cyber spazio come ‘Myspace’ e ‘Last Fm’, spazi vrituali che saranno analizzati per la loro capacità di creare occasioni di autopromozione tramite il
cosiddetto social-network. E ancora musica al Kindergarten di via Calzoni con l’Homework party che si terrà tra due sabati da mezzanotte fino alle 5 del mattino. Ultima data, il 23 maggio,
dedicato al ‘Kultural Enzyme’ in scena al giardino Pincherle e al party di chiusura che inizierà alle 24 presso ‘Il club’ di via calzoni.