Gli appuntamenti per il mese della prevenzione alcologica proseguono. Si comincia il 14 aprile a Modena con due punti informativi: alla Casa di cura Fogliani, il servizio informativo sarà attivo dalle 8.30 alle 12.30 e all’Hesperia Hospital dalle 10.00 alle 11.00.
Si prosegue, martedì 15 aprile, sempre con i punti informativi: al Policlinico di Modena – nell’atrio centrale dalle 10.00 alle 13.00; a Pavullo presso la portineria centrale dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00; sempre a Pavullo, a Villa Pineta nell’atrio d’ingresso, dalle 14.00 alle 16.00. Il 16 aprile, i punti informativi saranno istituiti nell’atrio del Nuovo Ospedale e sala d’attesa CUP del Distretto sanitario di Sassuolo dalle 10.00 alle 14.00, a Modena al CUP presso il poliambulatorio di via del Pozzo 71 dalle 9.00 alle 12.00 e, infine, all’ingresso dell’Ospedale di Vignola dalle 11.00 alle 13.00.
Inoltre, sempre il 16 aprile alle 15.00 a Villa Rosa a Modena, ci sarà la proiezione di un film e il dibattito sui rischi del consumo di bevande alcoliche. A Vignola invece, il 16 aprile dalle 14.00 alle 18.30 presso la sala convegni dell’ospedale si terrà il seminario per il personale sanitario dal titolo “Alcol: molto da chiedere, molto da dire, molto da fare”.
“Ambienti sanitari senza alcol” è un progetto molto ampio che si occupa della prevenzione nazionale dei rischi e problemi legati al consumo di alcol. Per il settimo anno consecutivo riunisce moltissime iniziative promosse a Modena e in provincia, dai Centri alcologici dell’Azienda USL di Modena, insieme all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena e agli Ospedali Privati nell’ambito del Programma interaziendale Comunicazione e Promozione della Salute, in collaborazione con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria e le associazioni di auto-aiuto Alcolisti Anonimi, ACAT, Al-Anon. Importanti partner sono Ordine dei Medici, Ordine dei Farmacisti, Farmacie Comunali, Federfarma Modena e Società Italiana di Alcologia.