Diventa sempre più strategico per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena accelerare sulla strada del miglioramento organizzativo di questa struttura, un obiettivo che punta a realizzare percorsi di accesso, di assistenza e di cura in cui si affermi il principio della centralità dell’utente.
Per fare questo è sempre più indispensabile creare le condizioni perché i processi di gestione e, quindi, anche le finalità, rispondano a criteri condivisi. Questo significa per un’organizzazione complessa qual’è il Policlinico di Modena far conoscere a tutti i livelli ciò che accade al suo interno. Solo se tutte le informazioni riescono ad essere correttamente veicolate e calate è possibile che la macchina organizzativa partecipi in maniera corale a mi-gliorare le performance e ad innalzare la qualità delle prestazioni offerte. Si ritiene infatti, che nell’agire quotidiano, oltre alle conoscenze e abilità professionali, sia necessario comprendere il contesto organizzativo, le ragioni delle scelte operate dalla Direzione per meglio orientarsi nell’organizzazione e partecipare ai processi.
Per questo la Direzione Aziendale ha promosso un’iniziativa, denominata Journal Club: la gestione in pillole, con lo scopo di mettere in comune le informazioni di carattere gestionale, organizzativo e tecnico-scientifico che riguardano l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, che vedranno il coinvolgimento diretto della stessa direzione aziendale.
Il primo ciclo di incontri (saranno 4) avrà inizio il 17 aprile e terminerà il 12 giugno. I temi trattati riguardano: gestione del contenzioso, riorganizzazione dei laboratori e progetto COMETA, safety surgery, prescrizione informatizzata e distribuzione dei farmaci in dose unitaria.