Filmare il reale: questo il titolo del ciclo di documentari d’autore proposto dalla Biblioteca multimediale Loria-Videoteca in collaborazione con l’associazione di promozione sociale e culturale Movimenta e nell’ambito della rassegna Le Radici e le Ali. Si tratta di quattro appuntamenti che si svolgeranno sempre alle ore 21 nell’Auditorium della Biblioteca Loria, a partire da mercoledì 2 aprile.
Primo dei film in programma è “A scuola”, di Leonardo di Costanzo, una coproduzione Italia-Francia, del 2002. Il regista sarà presente in sala. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
“Vorrei filmare una scuola, a Napoli, in un quartiere che alla scuola non riconosce alcun ruolo e funzione, forse quello che accade nei quartieri cosiddetti difficili di altre grandi città occidentali”. Per chi conosce il lavoro di Leonardo Di Costanzo, bastano queste poche righe per capire quanto drammatico, politico ed essenziale sia il film. Molto conosciuto in Francia, Di Costanzo è forse il regista italiano più noto al pubblico internazionale. Il suo stile, ispirato al cinéma verité, lo spinge a trasformarsi come un camaleonte, fino a diventare invisibile agli occhi dei soggetti su cui punta la sua telecamera. Per un anno ha filmato una classe di una scuola napoletana di periferia: le liti tra i ragazzi, il coraggio di una preside che vuole dialogare e non crede nelle punizioni, la fantasia e la dolcezza degli alunni in contrasto con le dure leggi della periferia. Il risultato è un film che è anche una lezione di cinema: si ride, si pensa e si vorrebbe che durasse più di un’ora. A scuola ha vinto il Primo premio al Filmmaker Film Festival di Milano 2003 e il Premio Arca Cinema Giovani alla 60° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Lunedì 28 aprile Filmare il reale proporrà poi Kinski, il mio nemico più caro di Werner Herzog mentre il 9 giugno il ciclo si concluderà con la proiezione (presenti gli autori in sala) di The substitute, di Vikash Dhorasoo e Fred Poulet. Dhorasoo è un calciatore professionista e ha giocato nel Milan poche stagioni fa.
Per informazioni tel. 059 649367-9350