giovedì, 17 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiBologna: la mafia, dalle origini ai giorni nostri, ciclo incontri





Bologna: la mafia, dalle origini ai giorni nostri, ciclo incontri

Inizia martedì 19 febbraio alle ore 21 nella Sala conferenze del Baraccano il primo dei cinque appuntamenti con il ciclo “Mafia e Antimafia”, rassegna di incontri e cineforum sul rapporto tra mafia e antimafia, fino all’ 11 marzo, a cura di “NoName – Rete antimafia in movimento” e “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.


Al primo incontro – dibattito sul tema “La mafia, dalle origini ai giorni nostri”, in programma domani, martedì, 19 febbraio alle 21, nella Sala
conferenze del Quartiere Santo Stefano, intervengono lo storico Ettore Borghesan e Libero Mancuso.
Introduce i lavori Daniele Borghi(Libera per l’Emilia Romagna). Modera Edoardo Targa(Rete NoName).

La proiezione di film-documentari, quali “Cento passi”, “Giovanni Falcone”, “La mafia è bianca” saranno lo spunto per aprire la discussione con personalità quali Salvo Vitale, amico e compagno di lotta di Peppino Impastato; poi Marco Travaglio; Gian Carlo Caselli, magistrato; Alberto Nerazzini, giornalista; e infine Rosario Crocetta, sindaco di Gela.
La rassegna è realizzata con il patrocinio del Comune di Bologna – Quartiere Santo Stefano.

















Ultime notizie