mercoledì, 29 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeComprensorioPrimi Passi nuovi e Primi Passi che continuano a Fiorano





Primi Passi nuovi e Primi Passi che continuano a Fiorano

L’Assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune di Fiorano Modenese, insieme al Centro per Famiglie, organizza una nuova edizione del servizio Primi Passi, rivolto ai bambini da 0 a 12 mesi. Il servizio funzionerà dal 14 febbraio al 22 maggio, per 13 incontri, il giovedì pomeriggio dalle ore 16.30 alle ore 18.30, all’interno della “Casa dei Giochi”.


Il contributo richiesto alle famiglie per accedere al servizio è di € 28. Le iscrizioni sono aperte dal 4 all’8 febbraio 2008 presso l’Ufficio Segreteria del Centro per le Famiglie, al terzo piano del Palazzo Astoria in Piazza Ciro Menotti, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il lunedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17. Le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo, fino ad un massimo di 15 bambini. Per informazioni rivolgersi al n. 0536.833.439.

Contestualmente i bambini che stanno concludendo l’attuale ciclo di Primi Passi giunto ai suoi ultimi incontri, possono confermare la loro presenza e continuare un’esperienza accolta con grande favore dalle famiglie.

Primi passi è un luogo di incontro piacevole, perché genera esperienze stimolanti e gratificanti per i bambini e gli adulti; è rassicurante perché offre la possibilità di parlare dei dubbi e dei piccoli problemi che si incontrano quotidianamente crescendo un bambino; è incentivante perché favorisce il confronto tra gli adulti rispetto ai tempi di cura e al rapporto con il proprio bambino; è migliorativo perché suggerisce come sviluppare nei confronti del nostro bambino il contatto fisico e il linguaggio corporeo; è informativo perché dà modo di conoscere i servizi e le opportunità presenti sul nostro territorio promuovendo, quando richiesto dal gruppo dei partecipanti, incontri tematici.

Primi Passi è un servizio protetto perché una educatrice, presente ad ogni incontro, ha il compito di facilitare le relazioni tra gli adulti ed organizzare gli spazi a misura di bambino; adeguato perché tiene conto delle esigenze dei bambini piccolissimi e dei genitori che li accompagnano; stimolante perché suggerisce ai genitori nuovi modi per giocare e rapportarsi con il proprio bambino; socializzante perché è un’occasione per stare in gruppo sia per i bambini che per i genitori; intimo perché durante gli incontri le mamme possono allattare il bambino rimanendo in gruppo o scegliendo un luogo più appartato, se lo preferiscono.

















Ultime notizie