martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaBagnolo: 'M/T Moby Prince' uno spettacolo ripercorre il disastro del Moby





Bagnolo: ‘M/T Moby Prince’ uno spettacolo ripercorre il disastro del Moby

Giovedì 14 febbraio alle ore 21.00 al Teatro “Gonzaga-Ilva Ligabue” di Bagnolo in Piano ‘M/T Moby Prince‘, uno spettacolo per un teatro di narrazione che ripercorre la più grande tragedia della Marina Civile Italiana, il disastro del Moby con i suoi 140 morti. Un testo dalla parte delle vittime, per ricordare una vicenda ancora poco chiara.


Il 10 aprile 1991 la collisione tra il traghetto della Navarma e la petroliera Agip Abruzzo nella rada di fronte al porto di Livorno. Oggi, due attori si alternano sul palco in una serie di monologhi incrociati. A parlare sono vite comuni, ricordi dei testimoni, documenti ufficiali. Pochi elementi, ma efficaci per un teatro di impegno civile. Buio in sala, le scenografie sono proiezioni digitali in 3D su un grande schermo trasparente che fa da sfondo e da sipario. Anche le quinte diventano schermo e avvolgono gli attori insieme alle comunicazioni radio di quella notte. Un atto unico che non racconta soltanto le vicende umane, ma ricostruisce la fase processuale, le sue contraddizioni e le lacune emerse, approfondendo le ipotesi di responsabilità e gli aspetti ancora da chiarire.
Nessun intento di appoggiare alcuna tesi, né di sostituire il palcoscenico ad un’aula di tribunale: una storia narrata rispettando il punto di vista delle vittime, per spingere lo spettatore a riflettere sui motivi per cui, di fatto, la morte di 140 persone rimane ancora senza colpevole. Perché la verità su quella notte è una sorta di miraggio, come il buio quasi totale con cui si apre la scena.

Il teatro ancora una volta come luogo di riflessione, di denuncia, di ricostruzione dei nodi e delle incoerenze che riguardano la nostra società, come meta di uno studio capillare durato più di un anno.
M/T Moby Prince sarà rappresentato nei comuni e nelle città che hanno avuto vittime sul Moby, tra cui anche il Comune di Bagnolo in Piano e il Comune di Poviglio.

La Nave Europa, promotrice e realizzatrice del lavoro, è una compagnia teatrale composta da Francesco Gerardi e Marta Pettinari, attori di formazione ed esperienza eterogenea. La sua ricerca artistica si rivolge alle attuali necessità della messa in scena, attraverso un teatro che ruota attorno ai conflitti irrisolti della contemporaneità.
M/T Moby Prince, nato con la collaborazione dell’Associazione 140 – Familiari Vittime Moby Prince, si avvale del patrocinio di Regione Emilia Romagna, Regione Liguria, Regione Marche, Regione Piemonte, Regione Sardegna, Regione Toscana, Regione Umbria, Provincia di Livorno, Provincia di Milano, Provincia e Comune di Reggio Emilia, Comune di Brescia, Comune di Livorno, Comune di Olbia.

L’ingresso allo spettacolo è libero fino ad esaurimento posti. La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Bagnolo in Piano e il Comune di Poviglio (RE), con S.P.I.CGIL (Sez. Bagnolo in Piano) e con il sostegno e il patrocinio di Regione Emilia-Romagna/Assessorato alla Cultura.
Informazioni: Centro Culturale “Ca’ Rossa” Via Repubblica 14 – Bagnolo in Piano (RE)
Tel. 0522.951948 – e-mailComune di Bagnolo.

















Ultime notizie