In occasione del Giorno della Memoria per le vittime delle deportazioni di fascismo e nazismo, domenica 27 gennaio, dalle ore 9 alle 13, l’Istituto storico Istoreco organizza una giornata di visita ai luoghi della deportazione razziale.
Dopo un’introduzione storica ci si metterà in cammino su di un percorso della memoria dalla casa in cui ha vissuto un ex deportato per motivi razziali, sino al luogo di partenza per il Campo di concentramento di Fossoli (Carpi). A seguire, in pullman, visita al campo stesso e al Museo Monumento al Deportato politico e razziale (Carpi). Ritrovo alle ore 9 in P.zza Gioberti a Reggio Emilia.
La partecipazione alla giornata è gratuita ma con prenotazione obbligatoria, e costituisce il terzo appuntamento per il progetto “Ora che siamo a Reggio Emilia… Percorsi di cittadinanza attiva attraverso feste e ricorrenze” rivolto a cittadini stranieri che vivono e lavorano a Reggio Emilia, promosso da Istoreco, Assessorato alla Coesione e Sicurezza sociale e Mondinsieme.
Nel pomeriggio è prevista una replica per chi non fosse riuscito a partecipare in mattinata. Ritrovo sempre in P.zza Gioberti alle ore 14, con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 0522.437327, e-mail – Isoreco.