martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaDalla Provincia di Reggio 673 mila euro alle scuole dell'infanzia





Dalla Provincia di Reggio 673 mila euro alle scuole dell’infanzia

Su proposta dell’assessore provinciale all’Istruzione Gianluca Chierici, la Giunta di Palazzo Allende ha approvato un programma di interventi a favore delle scuole dell’infanzia, sia pubbliche, sia private, per un contributo complessivo di oltre 673 mila euro.

Le tipologie di intervento per la fascia d’età 3-6 anni sono quattro, ma il filo comune è quello di creare una continuità nel sistema educativo dall’asilo nido alla scuola elementare, di qualificare l’offerta formativa, anche attraverso la formazione del personale e l’introduzione, laddove ancora non esiste, della figura del coordinatore pedagogico.
Qualificazione delle scuole dell’infanziapubbliche. A questa tipologia di intervento sono destinati 112. 678 euro. Tale contributo interessa progetti e azioni finalizzati alla qualificazione dell’offerta educativa nelle scuole dell’infanzia, all’aggiornamento del personale, alla continuità educativa intesa sia in senso verticale (nidi, servizi integrativi e sperimentali, scuole dell’infanzia e scuole elementari), sia orizzontale (scuole dell’infanzia gestite da soggetti diversi, famiglie, servizi educativi socio-sanitari, agenzie di cura, sedi formative). I destinatari di questo contributo sono aggregazioni di scuole dell’infanzia pubbliche.
Sostegno alle scuole dell’infanzia private. Alle scuole dell’infanzia private paritarie va un contributo pari a oltre 477 mila euro. Tali scuole dovranno presentare dei progetti di miglioramento dell’offerta educativa in aggregazione fra esse o con altre scuole paritarie o statali.
Sempre più coordinatori pedagogici. La figura del coordinatore pedagogico è un’esperienza avviata da diversi anni sul territorio provinciale, con il proposito di migliorare l’offerta formativa sul territorio per la fascia d’età 0-6 anni. Questa figura si occupa infatti di coordinare l’offerta didattica nelle scuole dell’infanzia e fornire un supporto anche sul fronte della formazione agli operatori. Un contributo pari a 59.536 euro è dunque destinato alle scuole dell’infanzia pubbliche, che intendano rafforzare il ruolo di questa importante figura professionale. L’obiettivo è quello di diffondere sul territorio questo tipo di esperienza, che già in alcuni comuni della provincia, ha dato esiti positivi.

Coordinamento pedagogico nelle scuole dell’infanzia statali. La Provincia di Reggio, insieme a tutti i soggetti, promuoverà con un contributo di circa 23.500 euro l’estensione ai comuni montani della sperimentazione della figura del coordinatore pedagogico già avviata lo scorso anno nei comuni di Reggio, Castellarano e Correggio, relativa all’inserimento del coordinatore pedagogico nelle scuole d’infanzia statali.

















Ultime notizie