E’ aperto il bando di concorso “30 minuti in 2000 pixel – Giovani in concorso!” messo a disposizione dall’Ufficio Giovani del Comune di Bologna e rivolto ai giovani dai 15 ai 35 anni.
Il concorso è promosso da Flash Fumetto, il portale dedicato ai giovani fumettisti e illustratori, con la collaborazione di Hamelin Associazione Culturale, allo scopo di offrire ai giovani visibilità e far emergere il talento delle nuove generazioni.
Il concorso scade l’11 febbraio 2008 (farà fede la data d’invio della e-mail o il timbro postale in caso di invio su supporto cd-rom) e una sezione dedicata del portale ospiterà tutte le opere pervenute che rimarranno nelle banche dati del sito.
Una giuria di studiosi, autori ed esperti selezionerà le opere più meritevoli che andranno a formare l’omonima mostra all’interno della seconda edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto che si
terrà a Bologna dal 5 al 9 marzo 2008, che ospiterà anche contributi di autori di fama nazionale e internazionale chiamati a misurarsi con questa sperimentazione.
Modalità di partecipazione:
Si richiede di raccontare una storia che copra un arco temporale di 30 minuti in un file di 2000 pixel attraverso una breve azione, un dialogo, un
monologo, o un semplice passaggio temporale (l’attesa alla fermata dell’autobus, lo scorrere delle lancette di un orologio, ecc). Dentro questo spazio digitale, o se volete dentro questa tavola, i partecipanti possono inserire tutto ciò che vogliono: un’immagine, 2 vignette, 20 vignette o tutto ciò che vi sembra opportuno per rappresentare un lasso temporale di 30 minuti.
Nessun tema specifico quindi ma un TEMPO fisso (30 minuti) e uno SPAZIO fisso (2000 pixel).
L’opera non deve ESSERE LETTA in 30 minuti, deve RACCONTARE 30 minuti.
Tecniche e formato:
– Non esistono limiti di tecnica.
– Il concorso mira a giocare e sperimentare con i codici del linguaggio del fumetto. Anche per questo motivo l’opera potrà essere svincolata dal disegno ma essere realizzata graficamente, oppure tramite fotografie.
Oppure ancora tramite illustrazioni accompagnate da un testo o qualsiasi altra modalità narrativa e tecnica preferita.
– Per partecipare alla selezione è necessario salvare il file per il web, di circa 200/300 kb ed inviarlo a e-mail.
– Qualora l’opera venisse selezionata per la stampa e l’esposizione, si dovrà inviare un nuovo file (in formato TIFF) che risponda a questi requisiti:
300 dpi – qualità di scansione
1000 pixel – il lato più corto
2000 pixel – il lato più lungo
L’opera può svilupparsi sia con orientamento verticale sia con orientamento orizzontale.
Per chi, non avendo dimestichezza con file digitali, realizza la propria opera su carta o altro materiale, 1000 pixel per 2000 pixel significa che
il lato più corto è la metà del lato più lungo.
È sufficiente, quindi, scansionarla con risoluzione di 300 dpi dopodichè salvarla per il web e inviarla a e-mail, ricordandosi di impostare il lato maggiore su di una lunghezza di 2000 pixel.
Spedizione del materiale – I concorrenti dovranno inviare:
1 file in formato JPG (salvato per il web, di 200/300 kb)
la fotocopia della carta d’identità del partecipante o dei partecipanti
il modulo di iscrizione al concorso debitamente compilato in tutte le sue parti e firmato (se inviato via e-mail è possibile inoltrare la
copia scansionata del modulo originale firmato)
L’invio del suddetto materiale potrà avvenire con le seguenti modalità:
via e-mail
attraverso spedizione postale, in formato cd-rom, all’indirizzo “Comune di Bologna – Ufficio Giovani, Redazione Flashfumetto – Settore sport,
giovani e turismo – via Oberdan 24 – 40126 Bologna”.
di persona, all’indirizzo “Comune di Bologna -Ufficio Giovani, Redazione Flashfumetto – Settore sport, giovani e turismo – via Oberdan
24 – 40126 Bologna”, nei seguenti orari d’ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.30, il martedì e il giovedì anche pomeriggio fino alle 17.
Vincitori ed esposizione:
L’esposizione si dividerà in due sezioni. Da una parte le opere selezionate:
– una delle quali rappresenterà l’immagine ufficiale della mostra – dall’altra si affiancheranno opere di autori professionisti ai quali è stato chiesto di partecipare a questa sperimentazione così da creare un
confronto tra giovani artisti ed autori di fama nazionale e internazionale.
Il bando completo e contatti su Flash Fumetto.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Giovani – Comune di Bologna – Settore Sport, Giovani e Turismo; Redazione di FlashFumetto: 051 2194706 – 051 2194639.