domenica, 9 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteFinanziaria 2008: Legambiente 'Tanti saluti a Kyoto'





Finanziaria 2008: Legambiente ‘Tanti saluti a Kyoto’

“La Commissione bilancio fa la festa al
Protocollo di Kyoto” è questa la battuta con cui
Legambiente commenta il voto della Commissione
Bilancio della Camera sugli emendamenti alla
Finanziaria. “Sono passati esattamente 10 anni
dalla ratifica del Protocollo, in Italia le emissioni sono aumentate del 13% invece di diminuire del 6,5% come sottoscritto. Invece di cambiare si continua alla solita vecchia maniera con nuove strade e autostrade”.


Legambiente denuncia il fatto che in Commissione bilancio siano stati approvati emandamenti che stanziano risorse per il progetto del nuovo Grande Passante autostradale di Bologna (9 milioni di Euro nel biennio), che inseriscono la nuova Autostrada Nogara-Mare Adriatico nella Legge Obiettivo, che trovano risorse per la nuova Pedemontana di Formia e per la superstrada Grosseto-Fano (rispettivamente 5 milioni e 3 milioni di Euro nel biennio).

Incredibile, malgrado le denunce di Legambiente e
Comitati dei pendolari, le rassicurazioni da
parte di esponenti del Governo nulla cambierà in
una Finanziaria che non mantiene le promesse di
Prodi (è sparito il progetto 1000 treni per i
pendolari) e riduce drasticamente le risorse per
il servizio ferroviario pendolare (-25% rispetto al 2007).
Ancora più incomprensibile la decisione della
Commissione Bilancio perché aggiunge risorse a
quanto già previsto per le grandi opere della
Legge Obiettivo in Finanziaria. Rispetto al 2007
le risorse crescono del 22%! 3.612milioni di Euro
da investire per le opere proposte dal Ministro
Di Pietro. Ossia soprattutto nuove autostrade che
richiedono ingenti investimenti pubblici come la
Pedemontana Lombarda, la Pedemontana Veneta, la Ravenna-Venezia solo per citare le più note.

“A 10 anni da Kyoto queste decisioni danno il
senso della distanza del quadro politico italiano
dalla discussione in corso sui cambiamenti
climatici e dalle decisioni che si stanno
assumendo a Bali nella conferenza dell’Onu sul clima”.

















Ultime notizie