A Montecreto il 27 e 28 ottobre si tiene, per il 22° anno consecutivo, la Festa della Castagna. La manifestazione, nata nel 1985, è uno degli appuntamenti enogastronomici più apprezzati e conosciuti dell’intera provincia di Modena e ha ormai valicato i confini regionali, raccogliendo ogni anno visitatori da quasi tutto il nord e centro Italia. Alla festa parteciperanno anche i “Nati suonati” e la Mabo band di “Striscia la notizia”.
La manifestazione si svolgerà lungo la via principale del paese dove saranno allestiti gli stand gastronomici che sforneranno ininterrottamente tutti i prodotti tipici derivati della castagna, accompagnati da buon vino e dalla musica di orchestrine tradizionali. Sarà una vera festa per il palato, impreziosita, come ogni anno, dalla consegna del prestigioso premio “Castagna d’oro” a personaggi illustri del mondo della cultura e dello sport.
Ecco il programma completo della manifestazione.
Sabato 27 ottobre. Dalle ore 19.30 si aprirà la festa con gli stand gastronomici nella tenso-struttura di piazza degli Alpini.
Alle ore 21 gli spadellatori di castagne saranno all’opera nella piazza, con marroni per tutti. Serata danzante con l’orchestra “Renzo il Rosso”.
Domenica 28 ottobre. Alle ore 10 apertura della festa e degli stand con la Banda di S.Cecilia e una rappresentazione di antichi mestieri “Rocca in Festa” di Sestola nelle vie del paese. Sempre in mattinata apriranno gli stand gastronomici destinati ai “sapori della castagna” lungo le vie del paese.
A mezzogiorno è il momento dello stand gastronomico in Piazza degli Alpini, che oltre a proporre sapori della montagna intratterrà i suoi ospiti con musica leggera e piano bar.
Lo spettacolo e la comicità saranno invece protagonisti alle 11 e alle 15.30 con la Mabo band di “Striscia la notizia”, famosi interpreti del tipico ballo dell’isola di Kooly Noody: il Koolimboe e alle 14.30 con i “Nati suonati” (nome che ispira allo stile di vita di ogni componente del gruppo, residenti “di là dall’acqua” sulla sponda destra del torrente Scoltenna, nel comune di Montecreto).
Alle ore 17, come ogni anno si terrà la consegna della “Castagna d’oro Sport” per mano del sindaco di Montecreto: il premio è destinato a un personaggio che si sia distinto nelle discipline sportive.
Alle 18, estrazione della lotteria, con sottoscrizione a premi, presso la tenso struttura. Per l’occasione saranno aperte le corti storiche del paese e sarà allestito un mercatino artistico nel Parco dei Castagni, uno degli spazi verdi più belli e suggestivi dell’Appennino modenese con esemplari di castagni secolari impiantati al tempo di Matilde di Canossa.