Un sasso di grosse dimensioni è stato lanciato contro un’autovettura privata. L’episodio è avvenuto l’altro ieri nel quartiere Braida, per l’ennesima volta al centro di un caso di intimidazione contro i cittadini. Sceso dalla macchina il conducente non ha potuto fare altro che constatare il danno. Inutile cercare l’autore del gesto. A quel punto ha chiamato la Polizia, intervenuta sul posto con una pattuglia.
“Un fatto inaudito a cui urge porre rimedio”.
Il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi commenta così l’episodio che ha visto un’auto essere centrata da un sasso scagliato da un giovane extracomunitario nei pressi di via Adda.
“Ho parlato con i due coniugi – prosegue il Sindaco Pattuzzi – ed ho garantito loro che questo fatto non ci lascerà indifferenti.
Un episodio del genere non solo ha rischiato la tragedia, ma mette a repentaglio l’incolumità di quanti si trovino a passare dalla circonvallazione.
Era da tempo che non si assisteva a scene di questa portata, il loro riproporsi rappresenta l’ennesima prova di come palazzi di questo tipo, capaci di accogliere e dare rifugio a spacciatori, criminali e tossicodipendenti debbano essere superati: chi afferma il contrario non rispecchia il pensiero dell’Amministrazione. Chi ha scagliato quella pietra era sicuro di potersi rifugiare, qualora fosse stato individuato, in un luogo sicuro, nel quale nessuno avrebbe potuto catturarlo: è una cosa che deve finire, se non con le buone allora con le cattive. Posso garantire che non abbiamo abbassato la guardia ne lo faremo: continuerò a chiedere maggiori controlli e maggiore presidio soprattutto in questa zona; ma occorre agire su due fronti perché non si può pensare di vincere una battaglia che dura da decenni senza il coinvolgimento di tutti. Abbiamo siglato, prima città non capoluogo in Italia, un Patto per la Sicurezza alla presenza del Vice Ministro Minniti: un patto che affida compiti ed incarichi al Comune di Sassuolo e allo Stato. Noi abbiamo fatto la nostra parte e siamo pronti a fare ancora di più, è il momento che anche il Governo faccia la sua parte garantendo uomini, mezzi e risorse adatte a far si che cessino di esistere luoghi in cui si ferma la legge italiana ed entra in vigore la legge del più forte. Così come – commenta Graziano Pattuzzi – è urgente che il Governo approvi il “pacchetto sicurezza”, in tempi brevi e con un’efficacia dettata da risorse disponibili ad attuarlo: maggiori poteri in tema di sicurezza, decoro urbano e ordine pubblico in capo a chi situazioni di questo tipo le vive quotidianamente, rappresentano un primo vero passo avanti verso il loro superamento.
Più che mai ora, poi, è indispensabile agire sul fronte della collaborazione. E’ ora che i numerosi cittadini stranieri seri, che sono giunti a Sassuolo per lavorare, integrarsi e rispettare le regole, che sono anch’essi vittime di questi delinquenti alzino la voce ed inizino a prendere in modo chiaro, pubblico, le distanze. Ogni giorno, quando ci si incontra per strada, con me lo fanno: a loro chiediamo coraggio nel denunciare ed emarginare i delinquenti; solo così riusciremo a dare sicurezza e tranquillità a nuovi e vecchi residenti di Sassuolo, con il loro stesso aiuto possiamo riuscire a liberarli dai ricatti e dai soprusi, con il loro aiuto possiamo riuscire a ripristinare l’ordine che è il vero e solo fondamento per l’integrazione reale. La battaglia – prosegue il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – si vince con la loro collaborazione. Noi vogliamo dare più diritti a chi risponde ai doveri di cittadino e rispetta le regole, vogliamo dare più rigore, pene certe e più severe a chi non rispetta leggi e regolamenti, a chi vive al di fuori della regolarità.
La battaglia la si vince tutti insieme – conclude il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – con la collaborazione degli stranieri onesti che devono denunciare i criminali, con l’aiuto dello Stato che deve darci leggi severe e applicabili, delle Forze dell’ordine che le devono fare applicare e della Magistratura che mai come oggi è chiamata a garantire la certezza della pena”.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810



