martedì, 23 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaInaugurato il nuovo Poliambulatorio di Granarolo dell’Emilia





Inaugurato il nuovo Poliambulatorio di Granarolo dell’Emilia

1200 metri quadri di salute. E’ la dimensione del nuovo Poliambulatorio di Granarolo dell’Emilia inaugurato ieri, 14 ottobre. Una nuova struttura, che si sviluppa su 2 livelli, inserita in un ampio complesso denominato “Borgo Servizi” occupato per gran parte dal Comune con servizi sociali, biblioteca, sedi di associazioni di volontariato.

Il nuovo Poliambulatorio, un investimento da parte dell’Azienda Usl di Bologna di circa 121.000 euro per arredi, impianto di illuminazione e segnaletica interna, ospiterà al piano rialzato il Centro di Medicina Generale, punto prelievi, ambulatorio infermieristico, CUP, pediatri di libera scelta e pediatria di comunità; al primo piano Uffici del Servizio Prevenzione e Protezione SPPA, consultorio familiare, servizi sociosanitari per minori e disabili, neuropsichiatria infantile, ambulatori di salute mentale, ambulatori di specialistica ambulatoriale.

Il Nuovo Poliambulatorio è stato inaugurato alla presenza di Loretta Lambertini, sindaco di Granarolo Emilia, Giuseppe Paruolo, copresidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna, Gabriele Cavazza e Maria Cristina Cocchi, rispettivamente vice direttore sanitario Area territoriale e direttore del distretto Pianura Est dell’Azienda Usl di Bologna, Vanes Pezzoli, medico di medicina generale.

Il nuovo Poliambulatorio di Granarolo offre a tutti i cittadini un ambulatorio infermieristico, che in costante integrazione con i medici di medicina generale garantisce diverse prestazioni di carattere infermieristico, in particolare effettua terapia endovenosa e intramuscolare, medicazioni di ferite chirurgiche e lesioni cutanee/vascolari. Il Centro di Medicina Generale fornisce, inoltre, un ambulatorio dedicato ai cittadini diabetici dove i medici di medicina generale e gli infermieri seguono il cittadino diabetico durante tutto il percorso terapeutico.

Nel nuovo Polo Sanitario la Pediatria di comunità e pediatri di libera scelta saranno disposti in ambulatori contigui così da garantire lo sviluppo di una nuova progettualità del sistema delle cure primarie. La neuropsichiatria avrà spazi dedicati che consentono di rispettare gli standard regionali previsti per l’accreditamento delle strutture sanitarie.

A Granarolo opereranno in collaborazione due équipe dei servizi sociosanitari per minori, disabili e per le coppie che desiderano intraprendere il percorso adottivo dal primo contatto sino al periodo successivo all’arrivo del bambino. Il valore aggiunto della compresenza negli stessi spazi di più figure professionali quali assistenti sociali, psicologi ed educatori professionali si traduce in una maggiore facilità nella condivisione di progetti e interventi.

Nel 2006 il Poliambulatorio di Granarolo ha erogato1242 prestazioni specialistiche, 985 prestazioni del consultorio familiare e circa 10.000 prelievi del sangue.

















Ultime notizie