Buone notizie per massaie ed amanti della buona cucina: da lunedì, infatti, Hera Modena offrirà un’opportunità in più per conferire correttamente gli oli alimentari esausti, quelli, ad esempio, che rimangono nei vasetti delle verdure conservate o nelle padelle in cui sono stati fritti i cibi.
E’ stata messa a punto, infatti, una specifica campagna per la raccolta di questi rifiuti, che prevede la consegna gratuita di una pratica tanichetta, della capienza di cinque litri, a tutti coloro che consegneranno alle stazioni ecologiche attrezzate ed itineranti del comune di Modena almeno tre litri di olio alimentare già usato.
La tanichetta, che è corredata da un apposito imbuto e che può essere comodamente riposta in cucina, servirà a raccogliere l’olio usato e ne faciliterà i successivi conferimenti alle stazioni ecologiche.
Gli oli alimentari, pur non essendo rifiuti pericolosi, devono essere raccolti in modo idoneo.
E’ estremamente scorretto versarli negli scarichi di cucina o del bagno, poiché possono danneggiare seriamente le tubature, alimentare il proliferare di insetti infestanti, come gli scarafaggi, e favorire la formazione di cattivi odori.
Si ricorda, inoltre, che come avviene per qualsiasi rifiuto differenziato consegnato ad una stazione ecologica, anche conferendo gli oli alimentari sarà possibile accedere al sistema incentivante, che Hera ed il Comune di Modena hanno avviato per le raccolte differenziate.