venerdì, 18 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteDefinito il piano triennale della Bentivoglio Enza





Definito il piano triennale della Bentivoglio Enza

Un programma triennale 2008 – 2010 in perfetta sintonia con la mission di un consorzio attivo e a servizio del territorio”, Emilio Bertolini, presidente del Consorzio di Bonifica Bentivoglio Enza, guarda con soddisfazione al piano definito dal Consiglio dell’ente con sede a Gualtieri e che, nel prossimo triennio, evidenzia le esigenze territoriali che il consorzio intende affrontare e risolvere attraverso la esecuzione di opere pubblicamente finanziate.

“Il programma – prosegue Bertolini – è strutturato in tre aree: opere di difesa e presidio del territorio di pianura, opere irrigue e ambientali, opere di bonifica montana. Nel dettaglio abbiamo individuato investimenti per un valore complessivo di 22.743.800 euro: di questi importi per lavori, sono già disponibili 10.099.900 euro”.

Tra le opere più significative, spicca l’investimento nelle opere irriguo – ambientali. Così come previsto dal Piano Irriguo Nazionale – rileva Vito Fiordaligi, direttore del Consorzio medesimo – sono previsti due interventi importanti quali l’adeguamento e la messa in sicurezza del Canale d’Enza e l’interramento di irrigatori pensili (canalini irrigui sopraelevati rispetto al piano di campagna) presenti nell’area di pianura. In questo modo ridurremo le perdite d’acqua, miglioreremo la gestione irrigua e la sicurezza.
Le due opere hanno un valore di 13 milioni di euro”.
La Bentivoglio Enza, nel piano di protezione civile per l’emergenza idrica, ha un progetto di trasformazione di una cava d’inerti a bacino irriguo, nel comune di Canossa, per un investimento di 2.175.000 euro.

Per il triennio ecco il dettaglio degli investimenti nelle singole aree di vocazione del Consorzio:
opere di difesa 2.559.874 euro, opere irrigue 15.863.935 euro, bonifica montana 4.320.000 euro.
Nel 2008 quali opere prevedete?
“Avremo a bilancio interventi per 6.260.000 euro, così suddivisi nelle tre aree: opere di difesa 559.874 euro, opere irrigue 4.588.935 euro (in particolare investiti sul canale d’Enza), bonifica montana 1.112.000 euro
.
“Sono investimenti importanti – conclude Bertolini – sia per la sicurezza del territorio che il corretto uso dell’acqua ai fini irrigui che confermano il consorzio fra gli enti più impegnati e costanti nell’investire nella salvaguardia del nostro territorio e nel sempre più necessario corretto uso delle risorse naturali quali l’acqua ed il suolo”.

















Ultime notizie