Il pianista Cecil Taylor sarà il protagonista di ‘Concerti contemporanei’, la quarta edizione del festival (promosso da Angelica, assessorato alla cultura della Regione Emilia-Romagna e dai teatri coinvolti) che prevede concerti in esclusiva.
La manifestazione, che in passato ha ospitato Karlheinz Stockhausen, Heiner Goebbels e Ornette Coleman, si svolgerà dal 10 al 13 ottobre tra Bologna, Modena e Reggio Emilia.
A <>Bologna, nel foyer Rossini del Teatro Comunale (10 ottobre ore 17) il 78enne artista americano da sempre impegnato in una musica fuori dagli schemi e che privilegia l’improvvisazione, parteciperà a un incontro pubblico condotto dal critico Giordano Montecchi; alle 22.30 al Lumiere sarà proiettato
‘Cecil Taylor in Paris’, documentario realizzato nel 1966.
Il Teatro Comunale di Modena ospiterà l’11 ottobre (ore 21) il duo Cecil Taylor-Tony Oxley, per una collaborazione tra l’americano e il musicista inglese 70enne, che risale a diversi
anni fa e che viene riproposta.
Il 12 al Comunale di Bologna prevista la prima assoluta del duo tra Taylor e il sassofonista
Anthony Braxton, un altro maestro del jazz contemporaneo che per la prima volta collabora con il pianista. E’ un concerto molto atteso per la peculiarità di due tra le personalità artistiche
più geniali della musica afroamericana.
Infine il 13 ottobre al Teatro Valli di Reggio Emilia si terrà la prima italiana di un quartetto che comprende, accanto a Taylor, il contrabbassista William Parker oltre a Braxton e
Oxley.
Info biglietti: Comunale Bologna, Comunale Modena,
I Teatri Reggio.