“Un affascinante viaggio tra natura, storia e cultura per riscoprire il territorio della pianura padana di inizio autunno. E’ questo in sintesi ciò che dichiara Roberta Azzoni – Responsabile della Riserva Naturale Orientata dei Fontanili di Corte Valle Re – nel presentare l’iniziativa prevista per domani, domenica 30 settembre, presso l’area protetta dei Fontanili situata nel Comune di Campegine”.
“La visita guidata, prosegue Roberta Azzoni, rappresenta un’opportunità per tutti i cittadini interessati a conoscere le peculiarità di uno degli ultimi esempi di risorgive della regione, ambienti umidi che nel passato costituivano una fonte di approvvigionamento idrico sia per usi civili che irrigui e che hanno assunto nel tempo e a causa delle modificazioni del paesaggio agricolo padano, un’importante valenza ecologica divenendo uno straordinario patrimonio di biodiversità da tutelare e preservare. La Riserva ricade inoltre all’interno di un Sito di Importanza Comunitaria, un’area inserita nella Rete Natura 2000, ovvero una rete ecologica a livello europeo il cui scopo è di garantire una conservazione soddisfacente delle specie e degli habitat naturali più minacciati e tipici”.
L’escursione, organizzata in collaborazione con Legambiente Reggio Emilia, avrà una durata di circa 2 ore con un itinerario che non prevede alcuna difficoltà e che al contempo permette di ammirare la varietà delle teste e delle aste che si susseguono e la flora e fauna che le caratterizzano.
Al termine della visita sarà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
L’iniziativa è gratuita ed è richiesta la prenotazione.
Per maggiori informazioni: Dott.ssa Roberta Azzoni, Centro di Educazione Ambientale della Riserva, Tel. 0522/677907; fax 0522/676314 – e-mail.