A proposito dei “doverosi chiarimenti” forniti in merito alla pista ciclabile in realizzazione su via S. Carlo è necessario per prima cosa che l’Amministrazione Comunale recuperi una copia del documento a firma del Sindaco consegnato durante l’incontro svoltosi presso la sede della Comune del Parco di Braida il 12.01.2007 e che magari provi anche a rileggerselo.
Noi lo abbiamo fatto e in nessun punto si fa riferimento alla realizzazione di una pista ciclabile su via S. Carlo mentre si fa esplicito riferimento a via Radici in Piano, ad un collegamento con il “ nuovo ospedale” e con la zona di Collegio Vecchio.
A scanso di equivoci comunque abbiamo già provveduto a consegnare copia di tale documento a diversi residenti di via S. Carlo in modo che possano personalmente verificare quanto asserito; una copia è inoltre a disposizione di chiunque voglia visionarla ( se l’Amministrazione Comunale avesse perso la sua copia adesso sa a chi rivolgersi!!!).
Tornando all’incontro del 12.01.2007, come ben ricorda chi era presente quella serata ,non venne fornito alcun supporto cartaceo e l’illustrazione delle carte con i tracciati dei percorsi ciclabili fu a dir poco ridicola anche perché, chi doveva illustrarle, non aveva ben chiari i punti di riferimento e l’orientamento delle carte stesse tanto che ci si soffermò a discutere se la pista ciclabile che attraversa il Parco Amico fosse già esistente o se rientrasse negli interventi previsti (nemmeno l’Assessore Morini, presente all’incontro, fu in grado di dissipare tale atroce dubbio) … giusto per chiarire la completezza e l’attendibilità delle informazioni fornite in quella sede!
La cosa più grave tuttavia è che alcuni tecnici del Comune presenti durante la realizzazione dei lavori, incalzati da diversi residenti abbiano attribuito la realizzazione della pista ciclabile ad una specifica richiesta del Comitato Quartiere di Braida.
Questo è assolutamente falso e diffamatorio, se non dovesse esserci una smentita ufficiale provvederemo ad agire di conseguenza perché non vogliamo in alcun caso essere costretti a dover fornire chiarimenti e spiegazioni per cose che noi, non soltanto non abbiamo mai richiesto, ma delle quali non siamo mai nemmeno stati informati; soprattutto però, non siamo assolutamente disposti a fare da parafulmine a chiunque abbia arbitrariamente deciso la realizzazione di tale intervento!!!
Ancora due osservazioni sui “chiarimenti” (…chiamiamoli così) forniti dall’Amministrazione Comunale: se invece di passare la serata a scrivere SMS (brutta abitudine che continuano a coltivare anche in Consiglio Comunale) si fossero degnati di ascoltare i dubbi e le perplessità espresse in merito agli interventi programmati sul parcheggio dell’Ufficio postale in piazza S.Paolo, probabilmente anche loro sarebbero stati in grado di capire che il problema non consisteva nel dover ridipingere gli stalli di sosta o nel sostituire due segnali ( perché solo questo è stato fatto!!!) ma che si rendeva necessario intervenire in maniera più radicale ridisegnando le vie di accesso e di uscita e, possibilmente, allontanandole dall’intersezione con via S. Pietro perché è lì che si verificano gli incidenti più gravi e non certamente all’interno del parcheggio.
Per quanto riguarda la messa in sicurezza di via Zanella poi , “ l’intervento ci sarà” se non sbagliamo furono le stesse parole con le quali, a seguito di una petizione e della specifica richiesta del Dirigente scolastico, la Responsabile dell’Ufficio di gabinetto dell’allora Sindaco di Sassuolo Laura Tosi (nonché responsabile dell’Ufficio di Gabinetto dell’attuale Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi), preannunciava la realizzazione di un dosso limitatore di velocità entro l’inizio dell’anno scolastico 2004/2005 in data 06.04.2004 ( prot n. 12047 anche questo a disposizione di chi volesse visionarlo!!!)… se non ci avessero fatto caso, il 2007 volge al termine e noi stiamo ancora aspettando: ci perdoni quindi questa Amministrazione se nutriamo più di qualche dubbio a riguardo!!!
COMITATO QUARTIERE DI BRAIDA