Anche la Cgil di Modena partecipa alla marcia Perugia-Assisi domenica 7 ottobre, promossa dalle associazioni pacifiste modenesi aderenti alla
Tavola nazionale della Pace e dal Coordinamento Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.
Insieme all’Arci provinciale, al Comune e alla Provincia di Modena e a vari comuni della provincia, si organizzano pullman in partenza domenica mattina sia da Modena (ore 5.30 piazzale 1° Maggio c/o stazione autocorriere) che
da Carpi, Soliera e Sassuolo.
Per informazioni e prenotazioni (preferibilmente entro martedì 2 ottobre), rivolgersi all’Arci (059.2924701) oppure ad altri punti informativi sul
territorio provinciale (Comune di Soliera 059.568.582, Arci Carpi 059.695898, Cgil Sassuolo 0536.804704 e Arci Sassuolo 0536.884939, associazione Cose dell’Altro Mondo 339.6839947, Arci Mirandola 0535.23010,
circolo culturale Acquaragia 347.1109864).
“Tutti i diritti umani per tutti” è quest’anno lo slogan della Marcia e delle varie iniziative che si svolgono in tutte le città d’Italia per l’intera Settimana per la Pace dall’1 al 7 ottobre 2007.
Un modo per riscoprire il significato autentico della parola “pace” e promuovere la globalizzazione dei diritti umani, la vera alternativa alla globalizzazione del terrore e dell’insicurezza.
La Marcia dei diritti umani e la Settimana della pace sono uno strumento per ridare voce e forza alla coscienza di pace nel nostro paese, promuovere
una più incisiva politica di pace dell’Italia, protestare contro la chiusura della politica e dei media alla società civile impegnata per la
pace, valorizzare e accrescere l’impegno degli italiani, delle associazioni, degli Enti Locali, delle organizzazioni laiche e religiose, delle scuole per la pace nel mondo.