lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteQualità dell’aria: quindici Comuni bolognesi aderiscono all’Accordo





Qualità dell’aria: quindici Comuni bolognesi aderiscono all’Accordo

Tutti i Comuni delle aree urbane di Bologna e Imola hanno aderito all’Accordo di programma sulla qualità dell’aria 2007-2008, la cui prima
fase entrerà in vigore da lunedì 1 ottobre. L’elenco completo comprende Bologna, Budrio, Castel San Pietro Terme, Castenaso, Imola e San Lazzaro di Savena, Anzola dell’Emilia, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Crespellano, Dozza, Granarolo, Malalbergo, Pianoro e Zola Predosa.


L’Accordo sottoscritto da Regione, Province e Comuni con più di 50 mila abitanti dell’Emilia-Romagna, individua le misure da applicare per il
risanamento della qualità dell’aria nel territorio regionale per prevenire o ridurre gli effetti nocivi sulla salute umana e sull’ambiente.

La prima fase dell’Accordo prevede dal 1 ottobre 2007 e fino al 31 marzo 2008 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 18.30, non
possano circolare nelle aree urbane i veicoli a benzina PRE EURO, i diesel PRE EURO, EURO1 (e a partire dal 7 gennaio 2008 anche EURO 2), i motocicli e ciclomotori a due tempi precedenti alla normativa EURO 1 anche se provvisti di bollino blu. Nei prossimi giorni, con un’apposita ordinanza, i Sindaci dei Comuni che aderiscono all’accordo delimiteranno le aree
urbanizzate a cui si applicherà il provvedimento.

A partire dal 7 gennaio 2008 fino al 31 marzo 2008 scatterà poi la seconda fase del provvedimento che estende il blocco della circolazione dal lunedì
al venerdì anche ai veicoli diesel EURO2. Il blocco totale del traffico previsto il giovedì dalle 8.30 alle 18.30 sarà attuato a Bologna su tutto
il territorio comunale, mentre nei comuni di Imola, Castel San Pietro, San Lazzaro di Savena e Castenaso sulle strade ricomprese nei centri abitati
che saranno individuate dall’ordinanza sindacale e comunicate in loco da apposita segnaletica.

















Ultime notizie