Si chiudono con una doppietta francese i Campionati Europei di Flag Football disputatisi a Sestola tra sabato e domenica. Nel torneo maschile, il team transalpino ha confermato i pronostici che lo vedevano grande favorito per il titolo essendo Campione Europeo e Mondiale in carica.
Nella finale, i “galletti” hanno battuto 19-0 una Germania molto solida, che ha saputo riprendersi dopo la sconfitta subita in apertura contro la Gran Bretagna battendo Danimarca, Italia ed infine Austria in una semifinale incerta fino all’ultimo. Proprio per colpa delle sconfitta subita nell’ultima partita del girone di qualificazione contro i tedeschi, l’Italia ha chiuso la prima fase con una vittoria (contro i britannici) e due sconfitte (Danimarca e Germania). Questi risultati hanno costretto gli azzurri a doversi accontentare del 5° posto, conquistato con la vittoria 46-14 nello spareggio contro la Finlandia giocato nell’impianto “satellite” di Fanano. Sempre a Fanano, la Gran Bretagna ha conquistato il 7° posto, superando agevolmente la Spagna 39-6. La Danimarca, invece, dopo essersi dovuta inchinare – in semifinale – alla superiorità dei francesi, ha guadagnato la medaglia di bronzo regolando l’Austria 21-6 nella finale 3°/4° posto. Nel torneo femminile è stata invece abbastanza sorprendente la vittoria della Francia, che ha battuto in finale la favorita Finlandia (che aveva chiuso a punteggio pieno la fase preliminare) anche grazie ad un calo fisico delle giocatrici nordiche nel secondo tempo. Se resta l’amaro in bocca per un Italia fuori dal podio, dal punto di vista organizzativo il successo italiano è stato pieno, a partire dalla suggestiva cerimonia di apertura con la sfilata delle squadre dal centro della città alla Rocca di Sestola, e fino alla premiazione disputatasi subito dopo le finali. La sinergia tra Lega Italiana Flag Football, National Football League Italy e le amministrazioni comunali di Sestola e Fanano ha consentito di dar vita ad un evento che tutte le squadre partecipanti hanno giudicato “il migliore a cui abbiamo partecipato”.
I Campionati Europei di Flag Football hanno confermato la particolare predisposizione del comprensorio del Cimone ad ospitare eventi sportivi di alto livello, grazie anche ad un clima ideale per valorizzare le performance atletiche e ad un ambiente molto rilassante. Non è un caso che numerosi giocatori stranieri abbiano espresso la volontà di tornare in futuro a Sestola e Fanano, ma questa volta per una vacanza di tutto relax. Un particolare ringraziamento va a Fabio Magnani, assessore al turismo del Comune di Sestola, ed a Chiara Bonacina, assessore a Turismo Sport e Tempo Libero del Comune di Fanano. “I campionati europei di flag football hanno chiuso un’estate ricca di appuntamenti sportivi per il comprensorio del Cimone che ha confermato di essere una delle capitali estive dello sport italiano – dice Fabio Magnani, assessore al turismo del Comune di Sestola – con strutture sportive all’avanguardia che hanno permesso l’organizzazione di eventi come il più grande raduno italiano di mountain bike, il Funky Day di giugno, il ritiro del Bologna calcio, i camp giovanili di pattinaggio, volley, calcio, orienteering, il centro federale tennis di Pievepelago e Sestola, e ultimi i campionati europei di flag football”.