sabato, 10 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeFilosofia'Meglio sapere': Ausl Modena al Festival Filosofia





‘Meglio sapere’: Ausl Modena al Festival Filosofia

Una corretta informazione e una buona conoscenza – il “sapere” appunto – sono requisiti fondamentali per compiere scelte di salute consapevoli. Per questo anche l’Azienda USL partecipa al Festivalfilosofia, che si svolge dal 14 al 16 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo e che quest’anno sarà dedicato proprio al “Sapere”.


“Meglio Sapere: esercizi di medicina preventiva” è il titolo dell’iniziativa che, nell’ambito del Piano per la Salute, vuole essere uno spazio di informazione che dà voce ai consigli di volontari e operatori sanitari. Controlli gratuiti di pressione e girovita, visite al seno, depliant e pubblicazioni per promuovere la cultura della prevenzione: presso gli appositi punti informativi gli ospiti del Festival potranno confrontarsi con professionisti della sanità, scoprendo i vantaggi dell’adozione di un sano stile di vita.

Da venerdì 14 a domenica 16 settembre a Modena – in Piazzale Sant’Agostino, dalle ore 15 alle 18 – i visitatori potranno farsi misurare la pressione, il peso corporeo e il girovita e usufruire dei consigli di nutrizionisti e cardiologi nello spazio allestito dall’associazione “Gli Amici del Cuore” di Modena. Sabato 15 settembre a Carpi – in Piazza Martiri, dalle ore 15 alle 18 – e domenica 16 settembre a Sassuolo – in Piazzale della Rosa, dalle ore 10 alle 13 – l’associazione “Il Cestodiciliege” accoglierà le donne che vorranno sottoporsi ad una visita al seno, ricevere informazioni e sciogliere i loro dubbi grazie alla consulenza di medici e volontarie.
Nei punti allestiti per questi “esercizi di medicina preventiva” sarà donato il “Kit della prevenzione”, una valigetta realizzata per l’evento che raccoglie materiale informativo su screening oncologici, fumo di sigaretta, alimentazione e movimento, oltre alla cartolina celebrativa del progetto e ad una “Paginetta”, pubblicazione di uno dei filosofi presenti al Festival.

Il Festival approderà anche nei luoghi di cura: gli incontri della manifestazione saranno proiettati all’interno del Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense di Baggiovara, presso la “meeting room” a piano terra. Le conferenze saranno trasmesse venerdì e sabato a partire dalle 15.00, domenica dalle 15.30. All’ingresso dell’Ospedale sarà inoltre collocato un distributore automatico che erogherà le “Paginette”, i testi dei filosofi che parteciperanno all’evento, così che il sapere possa raggiungere anche malati e familiari che non potranno sedere nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo.

















Ultime notizie