mercoledì, 23 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Le prime valutazioni di Assoturismo sulla Stagione 2007





Le prime valutazioni di Assoturismo sulla Stagione 2007

Secondo una prima indagine promossa da Assoturismo Emilia Romagna presso le proprie associazioni territoriali, la stagione turistica del 2007 nonostante il bel tempo e la tenuta complessiva del settore, si è rivelata al di sotto delle aspettative degli operatori e con un andamento altalenante.

In particolare per quanto riguarda la costa, dopo un inizio che faceva ben sperare, con buoni risultati nel periodo pasquale e in primavera, la stagione è proseguita positivamente nel mese di giugno e nella prima metà di luglio mentre, nella seconda metà di luglio e in agosto, i risultati economici delle imprese alberghiere non hanno raggiunto gli stessi livelli dell’anno precedente; di fatto il periodo di “tutto esaurito” del mese di agosto, quando si è verificato, si è ridotto a pochi giorni.
Un segnale di preoccupazione è rappresentato dalla contrazione della capacità di spesa dei turisti che si è evidenziato nonostante il buon rapporto qualità/prezzo che l’offerta ricettiva della nostra regione continua ad avere.
Continua e si accentua il trend di riduzione del periodo di vacanza e la concentrazione nei week-end che determina tra l’altro una maggiore difficoltà degli imprenditori a gestire nelle proprie imprese i picchi del fine settimana.
In tenuta i campeggi mentre gli appartamenti registrano una flessione.
Buona tenuta e bilancio positivo per gli stabilimenti balneari che hanno beneficiato delle buone condizioni climatiche che hanno contraddistinto di fatto l’intera stagione.
Il settore dei pubblici esercizi e della ristorazione chiude con un dato di stabilità confermando i dati dell’anno scorso.
Tenuta per le città d’arte, anche considerando il significativo aumento dell’offerta ricettiva verificatasi in questi ultimi anni.
Bilancio complessivamente positivo per il turismo in appennino grazie a clima favorevole e a una articolata offerta di eventi, di iniziative e di itinerari turistici.
Il settore termale mostra una situazione differenziata nelle varie località con un maggiore dinamismo per le strutture termali che hanno puntato sull’innovazione e sul benessere mentre a livello complessivo si rileva una sostanziale tenuta del settore.
Per le agenzie di viaggio, si registra un andamento diversificato che risente della riduzione della capacità di spesa dei turisti.
Sottotono il settore del commercio anch’esso influenzato dalla contrazione di spesa dei turisti e dalla concorrenza della grande distribuzione e che vede i suoi fatturati ulteriormente erosi dalla concorrenza sleale del commercio abusivo che anche in questa stagione ha prosperato in maniera massiccia sia sulla costa che nell’entroterra.

“La stagione turistica 2007 – sostiene Claudio Della Pasqua, Presidente regionale Aaahotel Emilia Romagna – al di la’ del dato delle presenze ha fatto registrare una contrazione del margine aziendale nonché un aumento dei costi e oneri di gestione delle nostre strutture. E’ indubbio quindi che si pone il problema di migliorare ulteriormente la competitività delle nostre destinazioni e la loro raggiungibilità, sostenere la riqualificazione delle strutture ricettive con risorse adeguate e mantenere alto il livello della promozione”.
“L’andamento di questa stagione – afferma Stefano Bollettinari, Segretario Regionale di Confesercenti Emilia Romagna – conferma che è in atto un cambiamento importante del modo di fare vacanza che va analizzato e affrontato compiutamente nelle sue variabili economiche e sociali ponendo sempre più attenzione alla qualità dell’offerta turistica ed alle esigenze della domanda, sia dal lato del prodotto che sul versante infrastrutturale, ambientale e dei nuovi canali di commercializzazione”.

















Ultime notizie