mercoledì, 26 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaIncontro matricole della facoltà di Economia 'Marco Biagi'





Incontro matricole della facoltà di Economia ‘Marco Biagi’

Saranno di fatto le matricole della facoltà di Economia “Marco Biagi” ad aprire la stagione degli impegni che attendono nell’anno accademico 2007/2008 gli iscritti all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Saranno questi studenti, infatti, i primi a varcare ufficialmente i portoni dell’Ateneo per un giro di orizzonte – se così si può chiamare – che li pone a confronto con una nuova realtà e li introdurrà ad acquisire dimestichezza col linguaggio del mondo universitario, ovvero con crediti formativi (CFU), appelli d’esame, corsi di laurea, ecc., ma anche alla scoperta delle opportunità e dei servizi messi in campo dalla facoltà per facilitare l’approccio ad una realtà che cambierà il loro rapporto con gli studi.

Come avviene ormai da qualche tempo, la facoltà ha promosso anche quest’anno un incontro riservato agli immatricolati e ai preimmatricolati, aperto comunque a tutti i neodiplomati della scuola superiore, per sollecitare la conoscenza dell’ambiente universitario e, più in particolare, delle attività didattiche, organizzate nell’ambito della facoltà di Economia “Marco Biagi”, che si presenta con un’offerta formativa composta da 3 corsi di laurea triennali, 2 dei quali tra i più seguiti dell’Ateneo:
– Economia Aziendale alla quale risultano già preimmatricolati 207 studenti
– Scienze Economiche e Sociali alla quale risultano preimmatricolati 23 studenti
– Economia e Marketing Internazionale che conta 191 preimmatricolati

Complessivamente alla data del 30 agosto si registrano 421 preimmatricolati, che fanno rilavare un incremento del + 16,30% rispetto alla rilevazione alla stessa data, stessa ora dell’anno scorso.
A questi corsi si aggiungono le 6 lauree biennali o specialistiche: Management Internazionale, Consulenza e Gestione d’Impresa, Analisi, Consulenza e Gestione Finanziaria, Relazioni di lavoro Valutazione delle Politiche Pubbliche e del Territorio, Economia.
Gli studenti saranno accolti nell’Aula Magna ovest (2° piano) della sede di via Berengario 51 a Modena e l’appuntamento sarà per le ore 15.00 di lunedì 3 settembre 2007.
Qui saranno attesi dal Preside prof. Sergio Paba, che porgerà loro il saluto e presenterà la facoltà, e da alcuni docenti, che avranno il compito di introdurre i contenuti e le difficoltà dei differenti corsi di laurea, ma anche di spiegare le iniziative di orientamento e sostegno avviate per migliorare il rendimento di studio e immergersi senza difficoltà nella nuova dimensione.
Tra le iniziative di sostegno che distinguono la facoltà sono da annoverare i pre-corsi di Economia Aziendale e Matematica, oltre al modulo “Studiare all’Università”, che ha l’obiettivo di dare alcuni strumenti utili agli studenti per poter migliore il metodo di studio e l’efficacia delle loro prestazioni scritte e orali. Tali pre-corsi inizieranno martedì 4 settembre per concludersi il 14 sempre di settembre. Complessivamente ciascun corso impegnerà le matricole per 16 ore di lezione, che si svolgeranno in orario mattutino (dalle ore 8.15) e saranno articolate in modo da consentire agli studenti di frequentare tutti i moduli proposti.

















Ultime notizie