Tornano i “Corsi & Percorsi” del Comune di Maranello. Dal 3 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dal Comune e alle lezioni dell’Università del Tempo Libero, ma anche ai corsi proposti dalle associazioni del territorio.
Tornano i “Corsi & Percorsi” del Comune di Maranello. Dal 3 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dal Comune e alle lezioni dell’Università del Tempo Libero, ma anche ai corsi proposti dalle associazioni del territorio. Il programma prevede corsi di informatica (due livelli, principianti e intermedio), lingue straniere (inglese quattro livelli, spagnolo due livelli), ballo (salsa e merengue, per principianti e intermedio, salsa portoricana livello avanzato, liscio per principianti), cucina salutare (pasticceria naturale, cucina naturale vegetariana, pane a lievitazione naturale (con lievito madre). Quest’anno sono in programma anche tre interessanti novità: il corso di meditazione e rilassamento con il metodo Feldenkrais, un corso base di disegno per “disegnare con la parte destra del cervello” e la lettura dei “Malavoglia”, il classico romanzo del verismo italiano.
Anche le associazioni propongono diverse lezioni: ginnastica per anziani (Auser), corsi musicali (Associazione Il Flauto Magico), primo soccorso (AVAP), fotografia (Blow-Up), giochi di ruolo (I Nazgul), yoga e altri corsi sportivi (Polisportiva Polivalente Maranello).
Quest’anno tornano anche le lezioni dell’Università del Tempo Libero. Dopo il successo del primo ciclo di incontri, dedicati al tema Europa, prosegue il percorso di approfondimento di temi importanti affrontati da esperti da varie angolazioni. Nel periodo settembre – dicembre 2007 sarà trattato il tema “Le religioni monoteiste: un viaggio che accompagna l’uomo alla ricerca delle ragioni della propria esistenza”. Un tema di grande attualità, utile anche a comprendere le ragioni di molti moderni conflitti, primo fra tutti quello israelo-palestinese, i loro sviluppi, la loro possibile ed auspicabile soluzione.
Le iscrizioni ai corsi si raccolgono a partire da lunedì 3 settembre 2007 presso l’Ufficio Cultura del Comune (Via Vittorio Veneto 7/1, tel. 0536/240.022) attraverso la compilazione dell’apposito modulo prestampato disponibile presso l’Ufficio Cultura, la Biblioteca Comunale, l’Informagiovani o scaricabile dal sito www.comune.maranello.mo.it. Sono previste tariffe agevolate per i ragazzi possessori della tessera Young Card (riservata ai giovani dai 13 ai 29 anni).


