Appuntamento da non perdere per gli appassionati di giochi di ruolo. Domani, domenica 26 agosto al Parco Rangoni Machiavelli di Pozza di Maranello l’Associazione I Nazgul organizza una giornata dedicata interamente al gioco dimostrativo, con “demo” (dimostrazioni) di Warhammer Fantasy, boardgame vari e “live fantasy”.
Il programma prevede alle 11 del mattino un torneo di Warhammer Fantasy ad eliminazione diretta (gratuito); dalle 15 l’avvio delle “demo” delle varie attività del club. Sarà anche organizzata una demo di live fantasy a cura del gruppo toscano di giochi di ruolo dal vivo Mystara. Inoltre, saranno raccolte le iscrizioni per l’evento (sempre a cura del gruppo Mystara) del 1-2 Settembre a Lucca.
L’Associazione I Nazgul nasce nel 2003 dall’unione di alcuni giovani appassionati di giochi di ruolo, con l’obiettivo di diffondere la cultura e la passione per i “giochi intelligenti” (role games, miniature, live fantasy). Il gruppo ha sede a Maranello: il nome dell’associazione è ispirato agli oscuri cavalieri neri del “Signore degli Anelli” di J. R. Tolkien. I fondatori del club (Cristian e Jonathan Guadagno, Alessandro Langiu, Andrea Ferracini, tutti di Maranello) si incontrano già dal 2001 al Club TreEmme di Modena; in seguito propongono al Comune di Maranello la propria idea di “ritrovo per quei ragazzi che diversamente dai loro coetanei moderni apprezzano la lettura e l’idea di gioco come qualcosa che ti possa sviluppare e non solo far passare il tempo”.
“I ragazzi”, spiega Cristian Guadagno, segretario dell’associazione, “possono iniziare diverse attività di gioco, in base alla loro indole. C’è il Warhammer Fantasy Battle, in cui ognuno può schierare le truppe e le strategie contro l’avversario, in un turbinio di lanci di dadi, perché alla fine sono i dadi a decretare il vincitore. C’è il gioco di ruolo cartaceo, dove occorre la propria fantasia e la capacità di emulare il personaggio inventato per l’ambientazione. Il giocatore deve interpretarlo come in un film, ma anche in questo caso sono sempre i dadi a deciderne la sorte. È possibile giocare ai boardgames, i classici giochi in scatola, più evoluti rispetto a quelli tradizionali: si effettuano scambi commerciali, si indaga su colpevoli e si costruiscono città affrontando i borghi vicini”.
I Nazgul però sono specializzati soprattutto nel gioco di ruolo dal vivo (GRV). “Siamo espertissimi nel Live Fantasy, un mondo popolato da razze diverse dove regna sovrana la magia, non ci sono dadi a decretare il vincitore ma solamente il coraggio in campo”, spiega ancora Cristian. “Poi c’è il Vampiri Live, una sorta di teatro improvvisato in cui ad ogni giocatore vengono assegnati personaggio e trama”.
Alle attività dei Nazgul prendono parte ragazzi dai 7 ai 30 anni. In questi anni l’associazione ha organizzato molte iniziative allargando il raggio della propria azione anche ad altri comuni (Castelnuovo, Montese, Rubiera, Pavullo), dove sono stati proposti con successo i “Live Fantasy”. I ragazzi hanno partecipato anche al ModCon, la fiera dei giochi e dei giocatori intelligenti giunta alla 22° edizione che ogni anno supera i 3000 visitatori; per l’occasione hanno organizzato tutti gli spettacoli di live fantasy e teatro improvvisato.


