domenica, 19 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaContraffazione: sgominata orgaizzazione, 640mila capi sequestrati





Contraffazione: sgominata orgaizzazione, 640mila capi sequestrati

Commercializzavano capi di abbigliamento
abilmente contraffatti ed avevano come mercati di riferimento Campania, Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e poi ancora Marche, Toscana e Sicilia. La GdF di Aversa e la Polizia Tributaria di Trento, hanno posto la parola fine al loro contrabbando.


Sono cinque le strutture criminali radicate sui territori di Napoli e Caserta sgominate grazie a due distinte indagini condotte dal gruppo della Guardia di Finanza di Aversa (Ce) ed dal Nucleo di Polizia Tributaria di Trento.
Indagini iniziate nel 2004 e riunite poi in un unico procedimento penale presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (Ce).
Nel corso dell’attività investigativa sono stati sequestrati oltre 640.000 pezzi contraffatti, tra capi di abbigliamento, calzature ed accessori, per un valore di mercato di 44 milioni di euro.

Questa mattina sono state eseguite 25 ordinanze di custodia cautelare, di cui 13 in carcere. Altre 11 persone sono state raggiunte da misure cautelari dell’obbligo di dimora e dell’interdizione dall’esercizio di professioni. Nel mirino delle Fiamme Gialle, inoltre, 114 persone denunciate a piede libero. Le operazioni vedono impegnati oltre 100 finanzieri in tutto il territorio nazionale.

L’attività delittuosa veniva perpetrata da vere e proprie aziende criminali a carattere transnazionale che utilizzavano mezzi di trasporto, telefoni cellulari e schede gsm intestate a prestanome per rendere difficoltosa l’identificazione degli effettivi responsabili, nonchè società compiacenti o create ad hoc per dissimulare la contraffazione e l’illecita provenienza dei beni. Le basi di approvvigionamento dei capi contraffatti erano essenzialmente Romania, Turchia e Cina.

















Ultime notizie