mercoledì, 9 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaMarzia Rocco in Commissione terapia dolore del Ministero





Marzia Rocco in Commissione terapia dolore del Ministero

Un importante riconoscimento per il Centro di Terapia Antalgica e Cure Palliative di Castelfranco. La dottoressa Marzia Rocco, Responsabile Dipartimentale del Centro e già componente della Commissione “Terapia del dolore, cure palliative e dignità del fine vita” del Ministero della Salute seguirà, all’interno della Commissione, il gruppo di lavoro che si occupa di “Ospedale senza dolore, territorio senza dolore”, come stabilito in una riunione ministeriale nei giorni scorsi.


La Commissione, coordinata dal Ministro della Salute Livia Turco e insediatasi nel dicembre scorso, è composta da 30 professionisti e ha come finalità quella di evidenziare gli eventuali elementi di criticità e le priorità per migliorare i modi e la qualità con cui vengono assistiti migliaia di cittadini nelle fasi terminali di una grave malattia, ma anche nel decorso di molte malattie croniche invalidanti.



La dottoressa Rocco si occupa da sempre di terapia del dolore e a partire dal 1997 si è dedicata completamente alla terapia antalgica, grazie alla creazione del Centro di Terapia Antalgica di Castelfranco Emilia. E’ promotrice e responsabile del comitato scientifico dell’associazione di volontariato “Curare il dolore”, onlus che vuole divulgare la cultura della dignità di vivere e di poter morire senza dolore. E’ inoltre responsabile provinciale e referente in Regione Emilia Romagna del “Comitato Ospedale Senza Dolore”.



In questi ultimi anni la dott.ssa Rocco ha contribuito a portare a livelli di eccellenza il Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative di Castelfranco, che ha valenza dipartimentale ed è riconosciuto come centro di riferimento provinciale per la terapia antalgica. I centri di primo livello sono previsti, invece, negli Ospedali di Baggiovara, Carpi, Mirandola (che collabora per Concordia e Finale Emilia), Sassuolo e Pavullo (Vignola fa riferimento a Castelfranco).



Il Centro di Castelfranco esegue diagnosi avanzate, sviluppa la cultura in materia di dolore per preparare altri medici a questo compito, si rapporta con altri centri creando momenti di unione e reciproco confronto e favorisce l’incontro con i Medici di famiglia e con la rete territoriale.

















Ultime notizie