Mangiare frutta a scuola è molto più salutare che abbuffarsi di merendine. Eppure sempre più bambini sono obesi. Colpa del marketing sociale non applicato: non è stata ‘venduta’ al pubblico la giusta strategia di comportamento. Ne è convinto Giuseppe Fattori, responsabile Comunicazione e Marketing della Azienda Usl di Modena e coordinatore del concorso “Marketing per la salute” organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica, per il quarto anno consecutivo al COM-PA,il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica e dei Servizi al Cittadino e alle Imprese (Bologna, 6, 7 e 8 novembre).
Spiega Fattori che “solo diffondendo e promuovendo la cultura medica si cambiano i comportamenti sbagliati”. Proprio per promuovere le nuove tecniche è nato questo concorso, dove il rigore scientifico della medicina si unisce alle tradizionali fasi della commercializzazione del prodotto. Spiega ancora Fattori: “In tutti i paesi culturalmente e socialmente avanzati, gli studi di medicina sono legati a doppio filo alla disciplina del marketing. In Italia questa opportunità è oggi realizzabile grazie agli spazi offerti dall’Associazione della Comunicazione Pubblica”.
Filo conduttore dei progetti che dovranno essere presentati entro il 29 settembre sarà l’adozione di sani stili di vita in tema di alimentazione ambiente, l’attività motoria, la qualità della vita. Il concorso prevede anche la partecipazione degli studenti in medicina.
L’intervista integrale a Fattori è disponibile su www.compa.tv. Il bando e le informazioni per partecipare al concorso sono disponibili su www.compa.it, sezione concorsi.