Un seminario scientifico con i più importanti studiosi italiani di conservazione faunistica, incontri con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, proiezioni di film e documentari sul tema dell’ambiente e della fauna selvatica, ma anche serate di intrattenimento con spettacoli, animazioni, letture pubbliche, gastronomia, mostre e giochi per bambini.
Il lupo è il grande protagonista dell’evento in programma dall’ 11 al 16 giugno a Cervarezza, nell’Appennino reggiano, intitolato “Nella mente del Lupo – settimana di scienza, natura arte e cultura”, organizzata dal Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, in collaborazione con il Comune di Busana e i Musei Civici di Reggio Emilia. Una manifestazione interamente dedicata al predatore che è tornato a popolare i boschi delle montagne reggiane e di tutto l’Appennino.
Tra gli illustri personaggi che saranno presenti a Cervarezza in occasione della manifestazione dedicata al lupo, ci sono: il presidente di WWF Italia Fulco Pratesi, che parlerà della conservazione dei grandi carnivori in Italia e in Europa, il direttore generale del Touring Club Italia Guido Venturini, che incontrerà gli operatori turistici per parlare di turismo e parchi; l’ex leader del gruppo punk Cccp Giovanni Lindo Ferretti, che leggerà alcuni versi del Cantico delle Creature e Giancarlo Cammarota regista e collaboratore della trasmissione televisiva “Geo&Geo” che presenterà un suo recente documentario sul lupo. In programma anche la proiezione del film di Al Gore sul clima “Una scomoda verità”.
Info: Comune di Busana 0522.891120