Domenica 3 giugno, nel pomeriggio, il parco del Museo della Civiltà Contadina, a Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio, sarà teatro di
due iniziative.
La prima, che si svolgerà a partire dalle ore 16 e concluderà la rassegna “Visite guidate domenicali al Museo della Civiltà Contadina”, si chiama “La
frutta si conosce mangiandola: le ciliegie”. Si tratta di una mostra dedicata alla frutticoltura con degustazione guidata di alcune varietà di
ciliegie. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Dipartimento di colture arboree dell’Università di Bologna, l’Istituto nazionale di apicoltura, Granarolo Spa, il Consorzio del Parmigiano Reggiano e l’associazione Gruppo
della Stadura. La partecipazione è gratuita sotto i 14 anni; per i ragazzi fino a 18 anni e gli anziani con più di 60 anni il biglietto ridotto costa
1,50 euro; per tutti gli altri 3,00 euro.
Vista la quota massima di 30 partecipanti è consigliata la prenotazione. Per prenotazioni e informazioni Tel. 051 891050 dalle 9 alle 12 giorni
feriali.
La seconda iniziativa, che si svolgerà a partire dalle ore 18, si intitola “Le Strade del Jazz”. Il gruppo “Jazz tradizionale contemporaneo” inaugura
la rassegna musicale articolata in quattro concerti, dal 3 luglio al 17 luglio promossa dall’associazione culturale “Il Temporale”, sotto la direzione artistica di Veronica Farnararo, e dedicata alla presentazione delle varie e colorate sfumature del genere. In questo caso l’ingresso è
gratuito.


