domenica, 6 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaDomenica 27 maggio la Giornata Nazionale del Sollievo





Domenica 27 maggio la Giornata Nazionale del Sollievo

Anche l’Azienda USL di Bologna partecipa alla Giornata nazionale del Sollievo per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli operatori sanitari sul tema della cura del dolore. Martedì 29 maggio negli ospedali un’indagine conoscitiva sulla sofferenza percepita dalle persone ricoverate.


La sofferenza non è inevitabile: le terapie del dolore, in ogni momento della cura, rappresentano una componente fondamentale della qualità dell’assistenza. Per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli operatori sanitari su questo tema, il 27 maggio, “Giornata nazionale del Sollievo”, promossa dal Ministero della salute, dalla Fondazione “Gigi Ghirotti” e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, anche in Emilia-Romagna sono previste diverse iniziative.

La Fondazione “Gigi Ghirotti, impegnata da oltre trent’anni a migliorare l’assistenza alla persona malata, in particolare nelle strutture dedicate ai malati di tumore, ha istituito il numero verde 800 301 510 curato dal proprio Centro di ascolto psico oncologico.

Un’indagine tra i ricoverati in ospedale sulla sofferenza percepita.
Martedì 29 maggio negli ospedali dell’Azienda USL di Bologna si svolgerà un’indagine conoscitiva sulla sofferenza percepita: alle persone ricoverate verrà distribuito un breve questionario, la “scheda del sollievo”, ne sono stati predisposte 1800 copie, da compilare, in forma anonima e su base volontaria, con le loro richieste per avere sollievo dal dolore e dalla sofferenza.
L’iniziativa coinvolge gli operatori sanitari impegnati nei Comitati Ospedale senza dolore (gli organismi costituiti in ogni Azienda sanitaria dell’Emilia-Romagna per assicurare un osservatorio specifico sulla cura del dolore nelle strutture sanitarie) e i responsabili degli hospice. I risultati dell’indagine potranno fornire importanti elementi per comprendere i principali bisogni delle persone ricoverate e per verificare i percorsi fin qui compiuti.

Per informazioni e approfondimenti sulla cura del dolore e sulle cure palliative, i cittadini potranno rivolgersi all’Uffico Relazioni col Pubblico (Urp) dell’Azienda USL di Bologna, tel. 051 6662742. Nei giorni a ridosso della Giornata del sollievo sarà possibile, sempre rivolgendosi all’URP aziendale, ottenere una consulenza da parte di medici specialisti dei Comitati Ospedale Senza Dolore.

Un opuscolo, distribuito in primo luogo negli ospedali, “Insieme contro il dolore post-operatorio” fornisce indicazioni su come valutare il dolore dopo un intervento chirurgico raccomandando di rivolgersi, senza timori, al personale sanitario per concordare il programma terapeutico personalizzato per dare sollievo al dolore.
Informazioni sulle terapie del dolore, sugli hospice e le cure palliative, sulle associazioni di volontariato in Emilia-Romagna, possono essere richieste al numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033 (tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 17.30, il sabato dalle 8.30 alle 13.30).

















Ultime notizie