lunedì, 10 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiAutopromotec 2007 a Bologna sino al 27 maggio





Autopromotec 2007 a Bologna sino al 27 maggio

Nel 2006 il 68% delle autoattrezzature prodotte in Italia è stato destinato all’esportazione, per un fatturato di 2.470 milioni di euro. A fronte di una quota di esportazioni così rilevante anche la crescita del mercato italiano è stata significativa, avendo assorbito autoattrezzature per 1.180 milioni di euro, con un incremento del 2,1% sul 2005.

Il fatturato totale del settore ammonta quindi a 3.650 milioni di euro, un giro di affari realizzato da 360 aziende che occupano nel nostro paese 17.500 addetti. I principali sbocchi esteri per le autoattrezzature italiane sono stati i mercati dell’Europa che hanno assorbito il 72% dell’export, seguiti da quelli americani con il 13% e da quelli asiatici con il 10%. Gli altri mercati si attestano sul 5%. La produzione italiana si concentra prevalentemente nei distretti produttivi di Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Toscana che rappresentano circa l’80% del totale nazionale.

Questi dati sono stati forniti da Giorgio Cometti, presidente Aica (Associazione Italiana Costruttori Autoattrezzature) durante Autopromotec, la più specializzata rassegna fieristica internazionale di attrezzature, pneumatici, prodotti e servizi per l’assistenza ai mezzi di trasporto attualmente in corso a Bologna.
“Il settore delle autoattrezzature – continua Cometti – all’avanguardia tecnologica mondiale grazie alla qualità dei suoi prodotti ed alle capacità imprenditoriali delle sue aziende, conferma ancora la sua forte vocazione all’esportazione”.

La crescita delle esportazioni italiane di autoattrezzature, secondo Cometti, è attualmente dovuta anche a favorevoli condizioni di mercato, che dovrebbero permanere pure nei prossimi anni. Nei paesi in via di motorizzazione la domanda di autoattrezzature di base è infatti destinata a crescere rapidamente, mentre in quelli a motorizzazione avanzata, interessati da un processo di rinnovamento tecnologico delle strutture, la produzione italiana continua ad essere particolarmente competitiva, sia in termini di prezzi che di qualità e versatilità del prodotto.
Oltre agli altri settori mercelogici (ricambi, car service, pneumatici nuovi e ricostruiti) ad Autopromotec 2007 è esposta la produzione mondiale delle attrezzature più innovative per la manutenzione, l’assistenza e la riparazione degli autoveicoli. Sono infatti presenti le maggiori aziende del settore, che espongono i più avanzati prodotti e strumenti per la diagnosi e l’autodiagnosi dei veicoli. Si tratta di segmenti del mercato dell’assistenza e dell’autoriparazione in grande espansione per la diffusa attenzione degli operatori professionali e dei consumatori e di innovazioni tecnologiche ormai indispensabili per la messa a punto programmata degli autoveicoli per mantenerli sempre nelle migliori condizioni di efficienza dal punto di vista della funzionalità, della sicurezza e delle emissioni inquinanti.

















Ultime notizie