domenica, 13 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteParte a Formigine la lotta alla zanzara tigre





Parte a Formigine la lotta alla zanzara tigre

Come ogni anno si ripropone il problema della presenza sul territorio della zanzara tigre. Si tratta di un insetto piuttosto aggressivo, che vola vicino al terreno e punge prevalentemente durante il giorno, provocando gonfiori assai fastidiosi in particolare alle persone con tendenze allergiche.

Le larve di zanzara tigre si sviluppano in ambienti acquatici, prevalentemente acque pulite e piccole raccolte temporanee d’acqua, ad esempio: sottovasi, bacinelle, barattoli, bottiglie, rottami, copertoni e rifiuti abbandonati, materiale stoccato all’aperto, teli di copertura non tirati, vasi dei cimiteri, vasche, cavità naturali (di tronchi e piante), ma anche caditoie e tombini in genere.

L’Amministrazione comunale ha pianificato una prima serie di interventi in area pubblica che partiranno domani, martedì 10 aprile a Colombaro e Magreta.
Proseguiranno mercoledì 11 aprile a Casinalbo; giovedì 12 e venerdì 13 a Formigine; sabato 14 aprile a Formigine e Corlo.
Il calendario dettagliato è pubblicato sul sito del Comune. In caso di maltempo, le operazioni di disinfestazione saranno rinviate.
E’ infine richiesta da subito la collaborazione di tutti i cittadini per contrastare la formazione di focolai in area privata, che vanificherebbe qualsiasi intervento in area pubblica.
Per informazioni, segnalazioni e richieste è attivo il numero verde 800.11.06.01, a disposizione dei cittadini del Comune di Formigine. E’ inoltre possibile telefonare all’Ufficio Ambiente (059-416312-313) e all’URP (059-416333-238).

















Ultime notizie