giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteLa 'scomoda verità' di Al Gore all'Auditorium di Maranello





La ‘scomoda verità’ di Al Gore all’Auditorium di Maranello

Proseguono gli appuntamenti con “L’energia che consumiamo”, il ciclo di incontri dedicato al tema del risparmio energetico a cura dei Comuni di Maranello e Fiorano Modenese e del Centro Ambientale Cà Tassi. Domani, martedì 10 aprile, all’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello (ore 20,30, gratuito) è in programma la proiezione del film “Una scomoda verità” di Davis Guggenheim.

La condizione del pianeta e i rischi che corre a causa dei gas serra è la scomoda verità che Al Gore, vicepresidente degli Stati Uniti ai tempi di Bill Clinton, sfidante di Gorge Bush alla corsa per la Casa Bianca nel 2000, si è impegnato a diffondere di persona attraverso un tour che si è esteso ai quattro angoli della terra. Conscio di andare incontro allo scetticismo delle persone ma forte delle sue ricerche nel campo e di vent’anni di esperienza, nel film Gore espone una serie di dati scientifici inattaccabili e previsioni sul nostro prossimo futuro e risposte alla domanda su come affrontare il riscaldamento globale del pianeta.

In aprile sono in programma altri appuntamenti.
Domenica 15 alle ore 10 al CEA Cà Tassi, presso la Riserva Naturale delle Salse di Nirano, un incontro con il Dott. Mario Bondi della Clinica Metabolica della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia sul tema “Disturbi e patologie derivanti dagli eccessi alimentari: quando il consumo diventa spreco anche sulle nostre tavole”, e con la Dott.ssa Marzia Conventi dell’Ufficio Ambiente Comune di Fiorano Modenese, che parlerà dell’Impianto fotovoltaico a Cà Tassi: primo centro visite regionale energeticamente sostenibile. A conclusione della mattinata gustoso buffet a basso contenuto calorico offerto dall’Agriturismo Prà Rosso.

Martedì 17 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Ferrari di Maranello incontro con Fabio Faina della Banca Popolare Etica sul tema “Progetto Energia della Banca Popolare Etica: strumenti finanziari a servizio di Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico”, mentre Luca Lombroso dell’Osservatorio Geofisico di Modena parlerà di “Clima e Ambiente – Energia e Risorse”. La serata si concluderà con l’estrazione dei vincitori dei premi messi in palio tra gli spettatori delle varie serate.
Sabato 21 aprile in programma la visita a “Solarexpo” (Verona), mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita (iscrizione obbligatoria entro lunedì 16 aprile, trasporto e ingresso gratuito). Nei luoghi di svolgimento delle serate sarà allestita la mostra sul Risparmio Energetico e le Fonti Rinnovabili “Energia in Circolo”. Durante una delle serate, a sorpresa, sarà regalato il “Kit della Sostenibilità”,costituito da una lampadina a risparmio energetico, un frangigetto e un innovativo orologio ad acqua, contenuti in una pratica e riutilizzabile borsina in tela.

















Ultime notizie