giovedì, 15 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneLeoni (FI) su somministrazione Prozac ai bambini





Leoni (FI) su somministrazione Prozac ai bambini

Andrea Leoni (FI), visto che l’Emea, l’agenzia europea del farmaco, ha recentemente stabilito che il farmaco antidepressivo Prozac può essere somministrato anche ai bambini, a partire dagli 8 anni e che questa possibilità ha sollevato molteplici reazioni critiche da parte del mondo politico ed istituzionale, e scientifico, oltre che di numerose associazioni che si occupano della tutela dei diritti e della salute dei minori, ha rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere come giudichi questa possibilità e se, sulla base delle stime attuali relative alla diffusione della depressione tra minori, sia in grado di stimare quanti bambini, in Emilia Romagna, potrebbero essere sottoposti a trattamento farmacologico mediante somministrazione di Prozac.

L’esponente azzurro, vuole inoltre sapere: se la Regione abbia fissato specifiche linee guida relative alla somministrazione del farmaco ai bambini e, in caso affermativo, quali; come giudichi le dichiarazioni del Presidente dell’Istituto italiano di medicina sociale Antonio Guidi secondo le quali “la possibilità di ricorrere al Prozac potrebbe rappresentare una ‘scorciatoia’ facile e semplificata per non affrontare in maniera tecnica e socialmente responsabile il disagio crescente dei più giovani”; se concordi nel ritenere che la somministrazione di tale psicofarmaco anche ai bambini in età scolare rischi di favorire la diffusione di una cultura favorevole alla droga e agli psicofarmaci e sia pertanto da evitare e non da incentivare. Il consigliere chiede anche se la Regione ritenga opportuno attuare forme di vigilanza e di controllo al fine di verificare che prima di giungere alla somministrazione del Prozac sia stato fatto tutto il possibile per affrontare il problema in ambito familiare, sociale e psicoterapico. Leoni, infine, chiede se la Regione confermi che, all’interno di diverse scuole dell’Emilia Romagna, gli studenti siano stati sottoposti, negli ultimi 12 mesi, a test psicologici, e in caso affermativo, quali ne siano le finalità.

















Ultime notizie