sabato, 8 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteDa Coldiretti il bilancio energentico delle vacanze pasquali





Da Coldiretti il bilancio energentico delle vacanze pasquali

Il milione di italiani che ha deciso di trascorrere la Pasqua all’estero emetterà oltre 700mila tonnellate di CO2 a effetto serra per raggiungere con l’aereo l’ambita meta. E’ quanto stima la Coldiretti che ha elaborato il bilancio energetico delle vacanze ‘esotiche’ al fine di valutarne l’impatto ambientale in occasione della Conferenza dei circa 2500 esperti da 124 Paesi che a Bruxelles porterà all’adozione del “Rapporto intergovernativo sul cambiamento climatico” dell’Ipcc, l’Intergovernmental Panel on Climate Change dell’Onu.


”Secondo le stime elaborate da Federalberghi -riferisce la Coldiretti – saranno infatti un milione gli italiani che lasceranno l’Italia per recarsi in maggioranza (47,6 per cento) verso mari raggiungibili solo volando ma anche nelle principali capitali europee (38,8 per cento) viaggiando soprattutto in aereo, per il tempo limitato a disposizione. Una scelta che ha un indiscutibile costo ambientale come dimostra il fatto che per arrivare nelle Maldive (tra le mete preferite) partendo da Roma si percorrono quasi 15mila chilometri liberando 1,6 tonnellate di CO2 per persona, mentre – continua la Coldiretti – per recarsi a Parigi da Milano la produzione è di 200 chili di CO2 per un tragitto di 1300 chilometri”.

















Ultime notizie