Il Comune di Fiorano Modenese ha aderito al progetto della Provincia di Modena e del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena per la lotta biologica alle cavallette con l’utilizzo di faraone, un’opportunità offerta agli agricoltori, ai proprietari di terreni agricoli.
L’obiettivo è di prevenire e contenere a livello territoriale le infestazioni di cavallette ed i danni che vengono arrecati alle colture erbacee, da frutto e agli orti familiari mediante l’impiego di faraone allo scopo di evitare l’uso indiscriminato di prodotti chimici in quanto poco efficaci e pericolosi per l’ambiente.
Per aderire al progetto è necessario che gli agricoltori e i proprietari di terreni agricoli compilino il modulo di adesione, reperibile presso le organizzazioni professionali agricole (Associazione Agricoltori, Coldiretti, Cia, Copagri), presso l’Ufficio Ambiente del Comune, oppure scaricabile direttamente dal sito del Comune.
Il modulo di adesione deve essere trasmesso all’Ufficio Ambiente del Comune entro il 20 aprile e dovrà contenere il numero di ettari posseduti su cui intervenire con la lotta biologica. Verranno poi consegnate 6 faraone per ogni ettaro. Il richiedente sosterrà l’onere diretto di 1 € ogni faraona, mentre il comune coprirà con uguale spesa l’altra parte di cofinanziamento.
Informazioni presso Ufficio Ambiente del Comune di Fiorano Modenese 0536.833.276.