domenica, 6 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaMorte Andreatta: il cordoglio del mondo politico





Morte Andreatta: il cordoglio del mondo politico

Tutto il mondo politico ha espresso messaggi di cordoglio per la scomparsa di Beniaminio Andreatta, avvenuta ieri a Bologna dopo oltre sette anni di coma vegetativo a seguito di un malore che lo colse in Parlamento. Messaggi da Cesa dell’Udc, De Maria e Fassino dei Ds e il Sindaco di Bologna Cofferati.

Il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa ha espresso ”a nome personale e dell’intero partito il più vivo cordoglio” alla famiglia per la scomparsa del professor Nino Andreatta.

“Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Beniamino Andreatta, un uomo che ha scritto alcune delle pagine più significative della storia politica di Bologna e dell’Italia, testimoniando un’idea alta dell’impegno politico e istituzionale, fatto di serieta’, rigore morale e grande competenza”. Così il segretario della Federazione dei Ds di Bologna Andrea De Maria ricorda l’ex ministro Nino Andreatta, morto dopo una lunga malattia all’ospedale Sant’Orsola di Bologna.

Il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, ha espresso a nome della città “profondo cordoglio” per la scomparsa di Beniamino Andreatta, avvenuta oggi all’ospedale Sant’Orsola.

Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato alla famiglia Andreatta il seguente messaggio di cordoglio: “Con grande dolore ho appreso la notizia della scomparsa di Nino Andreatta, parlamentare della Repubblica per sei legislature, più volte componente del Governo, illustre accademico, protagonista della vita politica e istituzionale del nostro Paese. Resterà vivo in tutti noi – prosegue il Presidente della Camera – il percorso della sua lunga sofferenza, seguita ad un drammatico ed improvviso male che troppo presto ci ha privato della sua passione civile, della sua assoluta integrità, della sua coerenza intellettuale”. “Ne avvertiremo la mancanza con particolare intensita’. Continueranno tuttavia ad accompagnarci le sue idee ed il suo contributo di pensiero, brillante ed originale, profondamente radicato nell’analisi della realta’ e costantemente rivolto a prefigurare le condizioni per un suo cambiamento. In questo difficile momento – conclude Bertinotti – giungano a voi tutti i sentimenti del piu’ profondo cordoglio e della più intensa vicinanza mia personale e della Camera dei deputati”.

“Un uomo politico di straordinaria lucidità intellettuale, uno statista che ha ispirato ogni suo impegno pubblico ad un alto senso dello Stato. Un punto di riferimento costante per quanti credono in una politica guidata da etica pubblica e spirito civico”. Così Piero Fassino ha espresso il cordoglio dei Democratici di Sinistra per la morte di Beniamino Andreatta. “Quanti, come me – ha aggiunto Fassino – hanno avuto la fortuna di conoscerlo, frequentarlo quotidianamente e lavorare fianco a fianco nell’Ulivo, in Parlamento e nel governo ne serberanno un ricordo grato per il tantissimo che ha dato al rinnovamento della politica e delle istituzioni”.

















Ultime notizie