L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena spinge sull’acceleratore del Progetto di ospedale centrato sulla partecipazione del paziente. In questa prospettiva “comunicare meglio”, in modo da instaurare un rapporto attivo col paziente, diventa un tassello importante ed al quale debbono concorrere, oltre ai medici, anche tutti gli operatori sanitari coinvolti nei processi di cura e assistenza.
Guarda precisamente a questo obiettivo l’iniziativa formativa, che il Policlinico rivolge agli infermieri professionali attraverso due le giornate dedicate a “La medicina centrata sul paziente: gli strumenti del comunicare”, in programma il 16 e il 23 febbraio 2007 presso il Centro Congressi Real Fini, in via Emilia Est 411 dalle 9.00 alle 18.00.
Con il corso si intendono valorizzare al meglio nel personale le competenze comunicativo-relazionali utili all’esercizio della professione sanitaria sulla base – appunto – del modello teorico della medicina centrata sul paziente, che integra la dimensione biologica della medicina tradiziona-le con una prospettiva che vede protagonista proprio il paziente.
“In questo modo – commenta il Direttore Generale dott. Stefano Cencetti – si vogliono incrementare nel personale, oltre che le capacità tecniche e biomediche, le abilità di relazione di comunicazione mirate al sapersi confron-tare col significato puramente soggettivo che la malattia riveste nell’assistito che soffre”.
Il corso è aperto sia ai dipendenti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena sia agli esterni. Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio formazione e aggiornamento, tel. 059 4225600, e-mail.