venerdì, 4 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Attività produttive: Regione avvia tavolo di confronto con Enea





Attività produttive: Regione avvia tavolo di confronto con Enea

L’assessore regionale alle attività produttive Duccio Campagnoli ha stabilito con le organizzazioni
sindacali Cgil-Cisl-Uil e di categoria l’attivazione di un tavolo di confronto per il rilancio di programmi e funzioni di ricerca dei centri Enea a Bologna e in Emilia-Romagna.


“Con il professor Luigi Paganetto, già designato nelle scorse settimane dal Consiglio dei Ministri come presidente di Enea, ho già concordato che
tale confronto possa cominciare già nei prossimi giorni, subito dopo il suo insediamento”, ha dichiarato l’assessore Campagnoli.
“La presenza Enea in regione – ha proseguito – è stata e continua ad essere una presenza importante di competenze per la ricerca con i centri
di Bologna, del Brasimone e di Faenza; ma la mancanza di certezze e strategie nell’attività complessiva di Enea negli ultimi anni ha messo a
grave rischio anche l’attività di questi centri. Occorre, quindi, un rilancio di strategie e programmi dando una vocazione e una funzione nuova e precisa anche ai tre centri dell’Emilia-Romagna. Per la Regione essi rappresentano già anche un contributo fondamentale per la rete di ricerca che stiamo attivando e un supporto fondamentale in particolare per le tematiche energetico-ambientale. Possiamo quindi proporre
all’Enea, augurandoci che vi sia una rapida ridefinizione della sua attività anche a livello nazionale, un accordo di programma per una
compiuta collaborazione. E chiediamo – ha concluso Campagnoli – che Enea realizzi anche un nuovo importante investimento in particolare per
assicurare una nuova sede adeguata a Bologna per ricercatori e laboratori, che può contribuire a realizzare quelle nuove infrastrutture per la ricerca che a Bologna, come stabilito nell’accordo tra Regione, Provincia e Comune, si debbono sviluppare”.

















Ultime notizie